ambulanza servizio 118
ambulanza servizio 118
Attualità

118: Ficco (SAUES): "Spingere su concorsi medici convenzionati emergenza territoriale"

Favorevoli anche all’ipotesi lanciata dal governatore pugliese di assunzioni dirette senza concorso

La stagione estiva sta acuendo i problemi legati a servizi primari per la salute quali il 118 e Pronto Soccorso. Se qualcuno auspica assunzioni dirette senza concorso, da parte di altri è invece ipotizzabile un risolutivo intervento legislativo contro la disparità retributiva tra medici al servizio medicina urgenza 118.

"Per superare la crisi dei servizi 118 e dei Pronto Soccorso non esistono allo stato scorciatoie: servono i concorsi per il passaggio alla dipendenza dei medici convenzionati di emergenza territoriale e subito se vogliamo scongiurare che anche quei pochi rimasti scappino verso altri servizi meno rischiosi e meglio remunerati come quelli dei medici di medicina generale o di continuità assistenziale". Lo afferma il presidente nazionale del SAUES, sindacato autonomo urgenza emergenza, Paolo Ficco rinviando all'ipotesi lanciata dal governatore pugliese di assunzioni dirette senza concorso.

"Indipendentemente da gli obiettivi assolutamente condivisibili – spiega Ficco – non possiamo che esprimere un certo scetticismo: non solo perché nella pubblica amministrazione si entra per concorso pubblico, ma anche perché procedure 'atipiche' come quella ipotizzata in Puglia finirebbero per rivelarsi negative perché bloccherebbero di fatto l' iter procedurale che le Aziende stanno mettendo in atto per il passaggio dei medici convenzionati di emergenza territoriale al regime della dipendenza".

Se in Puglia, in Campania, in Calabria e nelle altre regioni che più di altre soffrono la crisi del sistema di emergenza sanitaria si vuole realmente superare questo drammatico momento di crisi non c'è altra strada che bandire i concorsi e accelerarne il più possibile i procedimenti", conclude Ficco.
  • Sanità
  • 118
  • operatore socio sanitario
  • personale sanitario
Altri contenuti a tema
14 Via Corato: un lungo rettilineo che mette a rischio vite umane Via Corato: un lungo rettilineo che mette a rischio vite umane L'ennesimo grave incidente che ripropone la necessità di adottare misure di sicurezza stradale
La Giunta regionale riapre i termini per presentare domanda di Direttore Generale nelle Asl La Giunta regionale riapre i termini per presentare domanda di Direttore Generale nelle Asl La decisione è stata presa nella seduta di oggi
Giornata mondiale contro le epatiti: test nell'ospedale di Andria Giornata mondiale contro le epatiti: test nell'ospedale di Andria Iniziativa per i nati tra il 1969-1989
Procreazione medicalmente assistita: firmata la convenzione tra Asl Bt e centro Momò Fertilife Procreazione medicalmente assistita: firmata la convenzione tra Asl Bt e centro Momò Fertilife Tiziana Dimatteo: « È fondamentale che il desiderio di diventare genitori non sia più un privilegio»
Autismo, intestino e intelligenza artificiale: tra scienza e consapevolezza Autismo, intestino e intelligenza artificiale: tra scienza e consapevolezza Intense giornate di studio promosse dalla Fondazione Pugliese per le Neurodiversità
A Castel del Monte il 118 nel fine settimana A Castel del Monte il 118 nel fine settimana Postazione di emergenza urgenza fino al 15 settembre. Il servizio è attivo dalle 10 alle 18
Incidente all'incrocio di viale Goito con via Barletta: ferito al "Bonomo" Incidente all'incrocio di viale Goito con via Barletta: ferito al "Bonomo" E' accaduto poco prima delle ore 8 di questa mattina. Sul posto Polizia Locale e 118
Sanità: «Anche l’Intelligenza Artificiale ci dà ragione…» Sanità: «Anche l’Intelligenza Artificiale ci dà ragione…» «Interi reparti ospedalieri portati via da Andria»: la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.