ambulanza servizio 118
ambulanza servizio 118
Attualità

118: Ficco (SAUES): "Spingere su concorsi medici convenzionati emergenza territoriale"

Favorevoli anche all’ipotesi lanciata dal governatore pugliese di assunzioni dirette senza concorso

La stagione estiva sta acuendo i problemi legati a servizi primari per la salute quali il 118 e Pronto Soccorso. Se qualcuno auspica assunzioni dirette senza concorso, da parte di altri è invece ipotizzabile un risolutivo intervento legislativo contro la disparità retributiva tra medici al servizio medicina urgenza 118.

"Per superare la crisi dei servizi 118 e dei Pronto Soccorso non esistono allo stato scorciatoie: servono i concorsi per il passaggio alla dipendenza dei medici convenzionati di emergenza territoriale e subito se vogliamo scongiurare che anche quei pochi rimasti scappino verso altri servizi meno rischiosi e meglio remunerati come quelli dei medici di medicina generale o di continuità assistenziale". Lo afferma il presidente nazionale del SAUES, sindacato autonomo urgenza emergenza, Paolo Ficco rinviando all'ipotesi lanciata dal governatore pugliese di assunzioni dirette senza concorso.

"Indipendentemente da gli obiettivi assolutamente condivisibili – spiega Ficco – non possiamo che esprimere un certo scetticismo: non solo perché nella pubblica amministrazione si entra per concorso pubblico, ma anche perché procedure 'atipiche' come quella ipotizzata in Puglia finirebbero per rivelarsi negative perché bloccherebbero di fatto l' iter procedurale che le Aziende stanno mettendo in atto per il passaggio dei medici convenzionati di emergenza territoriale al regime della dipendenza".

Se in Puglia, in Campania, in Calabria e nelle altre regioni che più di altre soffrono la crisi del sistema di emergenza sanitaria si vuole realmente superare questo drammatico momento di crisi non c'è altra strada che bandire i concorsi e accelerarne il più possibile i procedimenti", conclude Ficco.
  • Sanità
  • 118
  • operatore socio sanitario
  • personale sanitario
Altri contenuti a tema
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Condividere la Speranza: la terza edizione del Tè della Salute del Circolo della Sanità di Andria Condividere la Speranza: la terza edizione del Tè della Salute del Circolo della Sanità di Andria “Tutti per la cura di tutti” è la vision  del Circolo della Sanità di Andria
Sanità, carenza infermieri. Nursing Up: “I dati reali indicano un fabbisogno ben superiore ai 65mila" Sanità, carenza infermieri. Nursing Up: “I dati reali indicano un fabbisogno ben superiore ai 65mila" "Servono politiche strutturali e valorizzazione del personale già in servizio”
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Incidente mortale sulle strade della Bat: feriti trasportati al Bonomo di Andria Incidente mortale sulle strade della Bat: feriti trasportati al Bonomo di Andria Avvenuto poco dopo le ore 02,15, sulla strada provinciale che collega Bisceglie a Corato
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.