ambulanza servizio 118
ambulanza servizio 118
Attualità

118: Ficco (SAUES): "Spingere su concorsi medici convenzionati emergenza territoriale"

Favorevoli anche all’ipotesi lanciata dal governatore pugliese di assunzioni dirette senza concorso

La stagione estiva sta acuendo i problemi legati a servizi primari per la salute quali il 118 e Pronto Soccorso. Se qualcuno auspica assunzioni dirette senza concorso, da parte di altri è invece ipotizzabile un risolutivo intervento legislativo contro la disparità retributiva tra medici al servizio medicina urgenza 118.

"Per superare la crisi dei servizi 118 e dei Pronto Soccorso non esistono allo stato scorciatoie: servono i concorsi per il passaggio alla dipendenza dei medici convenzionati di emergenza territoriale e subito se vogliamo scongiurare che anche quei pochi rimasti scappino verso altri servizi meno rischiosi e meglio remunerati come quelli dei medici di medicina generale o di continuità assistenziale". Lo afferma il presidente nazionale del SAUES, sindacato autonomo urgenza emergenza, Paolo Ficco rinviando all'ipotesi lanciata dal governatore pugliese di assunzioni dirette senza concorso.

"Indipendentemente da gli obiettivi assolutamente condivisibili – spiega Ficco – non possiamo che esprimere un certo scetticismo: non solo perché nella pubblica amministrazione si entra per concorso pubblico, ma anche perché procedure 'atipiche' come quella ipotizzata in Puglia finirebbero per rivelarsi negative perché bloccherebbero di fatto l' iter procedurale che le Aziende stanno mettendo in atto per il passaggio dei medici convenzionati di emergenza territoriale al regime della dipendenza".

Se in Puglia, in Campania, in Calabria e nelle altre regioni che più di altre soffrono la crisi del sistema di emergenza sanitaria si vuole realmente superare questo drammatico momento di crisi non c'è altra strada che bandire i concorsi e accelerarne il più possibile i procedimenti", conclude Ficco.
  • Sanità
  • 118
  • operatore socio sanitario
  • personale sanitario
Altri contenuti a tema
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Appuntamento in viale Crispi domenica 16 novembre
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Coinvolte due autovetture: cinque i feriti di cui due in codice rosso
Ad Andria il VI Memorial Francesca Porcelli, soccorritrice del 118 Ad Andria il VI Memorial Francesca Porcelli, soccorritrice del 118 Il 9 novembre quadrangolare benefico presso i campi dell'Arca
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.