Eco compattatore
Eco compattatore
Vita di città

Eco-compattatori per plastica e alluminio, Andria guarda all'ambiente

Il primo esemplare è stato installato in via Napoli, servizio attivo tra circa un mese

Un'iniziativa all'avanguardia, già presente comunque in molte altre città nel nord Italia, dove hanno riscosso un grande successo economico e ambientale, volta al rispetto dell'ambiente e alla riduzione degli sprechi, incentivando ulteriormente la raccolta differenziata e scoraggiando l'abbandono dei rifiuti in luoghi poco consoni.

Si tratta dell'installazione di eco-compattatori, ossia macchine automatizzate di ultima generazione in grado di selezionare e ridurre il volume di bottiglie in Pet, in plastica e lattine in alluminio. Il primo esemplare è stato installato circa un paio di settimane fa in via Napoli, accanto al supermeracto Dok, ma il progetto prevede l'installazione di altri 10 eco-compattatori dislocati in tutta la città: via Napoli, via Oberdan, corso Francia, via Santa Maria dei Miracoli, via Gioacchino Poli, via Orsini e altri da definire.

L'amministrazione comunale ha fortemente sostenuto questa iniziativa, resa possibile grazie ai fondi di circa 160 mila euro ottenuti dalla regione Puglia a sostegno del progetto "Potenziamento dei servizi di raccolta differenziata nel Comune di Andria" a suo tempo predisposto dal Settore Ambiente con l'allora assessore tecnico, l'ing. Antonio Mastrodonato.

Attualmente il servizio non è ancora disponibile in quanto la ditta aggiudicataria, la Faber, sta provvedendo al loro posizionamento e alla loro taratura. Il servizio dovrebbe comunque essere operativo nel giro di un mese e prevederà, ad ogni conferimento di rifiuti, l'accredito su una tessera magnetica di punti che, accumulati, daranno diritto a dei premi, che a quanto sembra riguarderanno solo una linea di supermercati. Non è chiaro ancora se i punti che saranno assegnati potranno essere scalati da eventuali premialità per i cittadini andriesi per quanto riguarda la tassa dei rifiuti solidi urbani. Una interessante iniziativa questa che se incentivata, come accade per altre realtà vicinori, come Corato o Bisceglie, consente ai cittadini-utenti di poter ricevere ogni anno, in base ai conferimenti effettuati presso isole ecologiche o eco compattatori, uno sconto sugli importi della tassa comunale sui rifiuti solidi urbani.
IMG WA
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Il Parco torna a nuova vita dopo gli interventi dell’Amministrazione Comunale
Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Si tratta di una proposta che il Comune di Andria ha inviato alla Regione Puglia
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Andria La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Andria 4.749 il numero totale degli esemplari tutelati nel nostro Paese
Insorge il cdx di Andria: «Erbacce in città ed ecosostenibilità: dal sindaco Bruno "lezione" discutibile ed imbarazzante”» Insorge il cdx di Andria: «Erbacce in città ed ecosostenibilità: dal sindaco Bruno "lezione" discutibile ed imbarazzante”» «Preservare l’ecosistema non può essere oggetto di spot propagandistici»
La pineta della Villa comunale rischia di scomparire La pineta della Villa comunale rischia di scomparire La denuncia dell'Associazione ambientalista 3Place
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.