Giorno del Ricordo
Giorno del Ricordo
Attualità

10 Febbraio: il centro Zenith ricorda le foibe ed il dramma degli esuli

«Difendiamo la vita sempre, soprattutto la vita delle fasce più fragili»

«Lungi da noi l'idea di un paragone, nessuna tragedia è paragonabile all'altra ed ogni dramma ha una storia a se stante, ma non possiamo sottrarci a una riflessione umana. Anche i più di ventimila italiani torturati, assassinati e gettati nelle foibe, erano essere umani, uomini, donne e bambini, con una vita da condurre, invece furono vittime delle milizie della Jugoslavia di Tito, ma anche del Comitato provvisorio di liberazione dell'Istria, improvvisati tribunali, che emisero centinaia di condanne a morte.
Noi del centro Zenith amiamo la vita.
Difendiamo la vita sempre, soprattutto la vita delle fasce più fragili.
La memoria delle foibe è un dolore incommensurabile che insieme alla genocidio degli ebrei, dei diversamente abili, degli omosessuali, degli zingari, non può lasciarci indifferenti.
La vita è un bene preziosissimo che non può essere frantumato da ideologie di morte.
Coltiviamo la memoria perché non accada più il buio delle coscienze e il dileggio della vita». Lo scrive il prof. Antonello Fortunato, responsabile del sodalizio andriese.
  • Comune di Andria
  • giorno del ricordo
  • giornata del ricordo
  • centro zenith
Altri contenuti a tema
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.