Cgil davanti al Comune
Cgil davanti al Comune
Vita di città

1° Maggio, ad Andria la manifestazione provinciale dei sindacati

La giornata organizzata da Cgil, Cisl e Uil è dedicata al lavoro e ai 75 anni della Costituzione italiana

La Città di Andria ospita quest'anno la manifestazione provinciale del Primo Maggio di Cgil, Cisl, Uil. Non solo il tema del lavoro, la giornata sarà dedicata anche ai valori fondanti della Costituzione italiana, in occasione dei 75 anni della sua promulgazione. Parlare della Legge fondamentale dello Stato significa ricordare il sacrificio e l'impegno di chi ha permesso che si arrivasse a questo traguardo di civiltà e democrazia ma anche valorizzare e riprendere l'articolo 1 della Carta: "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro", perché da questo punto di vista c'è ancora tanto da fare se il tasso di occupazione, cioè la percentuale di occupati sulla popolazione attiva, per la classe di età 15-64 anni, è nella BAT del 47,5% nel 2022. Un dato sì in crescita rispetto al 2021 ma che rimane sotto la quota nazionale, al 60%, e a quella del Nord al 68%.

Più critica la situazione riferita all'occupazione femminile, che nella BAT nel 2022 è stata pari al 28,1% rispetto al 51,1% dell'Italia e al 60,8% del Nord Italia. Cresce, anche se sempre basso, il tasso di occupazione giovanile: nel 2022 al 38,2% mentre a livello nazionale è stato del 43,7%. Anche su questi temi si troveranno a riflettere nei loro interventi i rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil, Michele Valente, Pasquale Fiore e Domenico Cognetti. Il programma del 1° Maggio ad Andria prevede il raduno alle 10 in piazza Soffici, davanti al liceo classico "Carlo Troya" con un intrattenimento musicale, alle 10.30 il comizio dei tre dirigenti sindacali e dei delegati, seguito da un nuovo momento musicale nel pieno rispetto della tradizione del Primo Maggio.

"Abbiamo deciso con Cisl e Uil di celebrare il Primo Maggio ad Andria, mettendo al centro il tema della Costituzione, come richiamato anche più volte dal nostro presidente Sergio Mattarella, ma anche perché l'articolo 1 ci ricorda l'importanza del lavoro, non ci può essere libertà e giustizia sociale se non c'è la dignità dell'individuo e la dignità la può dare il lavoro, non purché sia naturalmente, ma un lavoro di qualità", commenta Michele Valente, segretario generale Cgil Bat.
  • Comune di Andria
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.