Segnale stradale senza palo
Segnale stradale senza palo

Segnali stradali senza pali: la nuova frontiera del furto

La segnalazione di Angela sulla Strada Provinciale 13 che collega Andria a Bisceglie

E' ancora una segnalazione di una nostra lettrice a portare in luce una problematica più ampia che sta coinvolgendo nella totalità il nostro territorio. L'ultima frontiera del furto, infatti, interessa i pali tubolari zincati che sostengono i segnali stradali. Il tutto avviene soprattutto sulle strade extraurbane o provinciali ma anche nei centri urbani anche se in misura leggermente ridotta. Il segnale, tuttavia, resta saldamente al suo posto per terra, quasi una forma di "strano" rispetto.

«Già nei nostri territori i segnali stradali sembrano spesso un optional che gli automobilisti non rispettano - dice Angela - adesso tolgono i pali e li ripiantano per terra dove è praticamente impossibile vederli stando seduti in auto. E' una situazione paradossale a cui credo vada posto subito ed immediato rimedio». Il fenomeno ha cominciato ad interessare l'intero territorio del nord barese da un paio di mesi. Gli stessi pali nuovi, come da prezzi di mercato, arrivano a costare circa 30 euro in media: «Le nostre strade sono già abbastanza pericolose - dice Angela - questo segnale stradale piantato a terra (come potete vedere in foto) si trova sulla Strada Provinciale che collega Andria a Bisceglie proprio prima di una curva cieca e molto stretta. Chi percorre quella strada e non la conosce può incontrare molta difficoltà senza quel segnale stradale ben in vista».

Diversi i casi segnalati anche tra le città di Andria, Barletta e Trani. Impossibile monitorare tutti i segnali stradali presenti sul territorio, ma allerta alta per mezzi di trasporto di fortuna con grossi pali tubolari zincati. «Serve una coalizione tra tutti i cittadini, forze dell'ordine ed istituzioni - conclude Angela - solo così si possono arginare questi fenomeni pericolosi per l'intera collettività».
  • strada provinciale andria bisceglie
Altri contenuti a tema
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Circa 740 mila euro per ogni anno dal 2025 al 2029 per la riqualificazione e sostituzione dei guard-rail
Nuovo ulivo positivo alla Xylella nella Bat: è sulla provinciale che da Bisceglie porta ad Andria Nuovo ulivo positivo alla Xylella nella Bat: è sulla provinciale che da Bisceglie porta ad Andria L'albero è stato rinvenuto fuori dall'area campionata degli iniziali quattro alberi positivi, scoperti in un terreno attiguo all'A/14
Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Sono 59 i milioni di euro stanziati dalla provincia Bat per la viabilità nel 2025
Consiglio Comunale: nuova convocazione per giovedì 12 giugno Consiglio Comunale: nuova convocazione per giovedì 12 giugno Tra i punti all' ordine del giorno quello di sollecitare la Provincia alla messa in sicurezza della S.P. 13 Andria – Bisceglie
Madre e figlia incinta morte sulla Andria-Bisceglie: indagato uomo con patente scaduta Madre e figlia incinta morte sulla Andria-Bisceglie: indagato uomo con patente scaduta Guidava l'auto che si è scontrata con il veicolo delle vittime
Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda L'auto avrebbe invaso la corsia opposta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.