Rifiuti al passaggio a livello
Rifiuti al passaggio a livello

"Prossima fermata: discarica di Andria"

Immondizia sulle rotaie. La segnalazione dei lettori

Sono passati ormai quasi due anni dal tragico incidente ferroviario del 12 luglio e da allora nessun treno ha più occupato le rotaie del tratto tra Andria e Corato, nei vagoni non si sente più declamare "Prossima fermata: Andria".

Tuttavia, con un po' di immaginazione e sarcasmo, potremmo identificare la stazione "Andria discarica" a pochi metri da quella centrale.

Sono giunte alla nostra redazione le fotografie scattate nella giornata di ieri, domenica 29 aprile, da alcuni lettori che denunciano la presenza di numerosi rifiuti nei pressi del passaggio a livello di via Trani.

Giunti sul posto ritroviamo lattine, cassette della frutta, involucri di fazzoletti, bottiglie, cartacce e tanto altro; un vero e proprio tappeto di rifiuti.

«Oltre a poche strade pulite in centro, - scrive una nostra lettrice - basta percorrere arterie cittadine poco lontane da quelle principali per ritrovare una realtà degradata e degradante, che di certo ha a che fare con il malaffare».

L'attualità della problematica di abbandono dei rifiuti è ancora una volta testimoniata. Risulta evidente che, oltre alla totale irrisione delle norme, molta strada c'è da fare in quanto a senso civico e amor della propria città.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Ferrovia Bari-Nord
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre “World clean-up day”: iniziativa promossa dall'Associazione 3Place di Andria, con il coinvolgimento della città
Parco "Graziella Mansi": abbandono di materiale edile Parco "Graziella Mansi": abbandono di materiale edile La scoperta questa mattina da parte di alcuni residenti del quartiere di via vecchia Barletta
Sporcaccione abbandona rifiuti in pieno centro: redarguito da cittadino modello Sporcaccione abbandona rifiuti in pieno centro: redarguito da cittadino modello Un video sta impazzando sui social. Il plauso dell'attivista sociale Savino Montaruli dell'associazione ”Io Ci Sono!”
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Deferito all'Autorità giudiziaria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.