Rifiuti al passaggio a livello
Rifiuti al passaggio a livello

"Prossima fermata: discarica di Andria"

Immondizia sulle rotaie. La segnalazione dei lettori

Sono passati ormai quasi due anni dal tragico incidente ferroviario del 12 luglio e da allora nessun treno ha più occupato le rotaie del tratto tra Andria e Corato, nei vagoni non si sente più declamare "Prossima fermata: Andria".

Tuttavia, con un po' di immaginazione e sarcasmo, potremmo identificare la stazione "Andria discarica" a pochi metri da quella centrale.

Sono giunte alla nostra redazione le fotografie scattate nella giornata di ieri, domenica 29 aprile, da alcuni lettori che denunciano la presenza di numerosi rifiuti nei pressi del passaggio a livello di via Trani.

Giunti sul posto ritroviamo lattine, cassette della frutta, involucri di fazzoletti, bottiglie, cartacce e tanto altro; un vero e proprio tappeto di rifiuti.

«Oltre a poche strade pulite in centro, - scrive una nostra lettrice - basta percorrere arterie cittadine poco lontane da quelle principali per ritrovare una realtà degradata e degradante, che di certo ha a che fare con il malaffare».

L'attualità della problematica di abbandono dei rifiuti è ancora una volta testimoniata. Risulta evidente che, oltre alla totale irrisione delle norme, molta strada c'è da fare in quanto a senso civico e amor della propria città.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Ferrovia Bari-Nord
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Vurchio: "Andria non merita questo!" Vurchio: "Andria non merita questo!" "Serve una bonifica immediata, ma soprattutto un piano di prevenzione efficace, con controlli serrati e sanzioni esemplari"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.