Laboratorio di analisi
Laboratorio di analisi

«Per le analisi cliniche ci sono pazienti di serie A e di serie B»

La testimonianza di un nostro lettore

Accogliamo sulle nostre pagine la testimonianza di un nostro lettore in merito a un presunto caso di discriminazione nella somministrazione, da parte di un paio di laboratori analisi convenzionati con la ASL, tra pazienti soggetti al pagamento del ticket e pazienti esenti.

Il nostro lettore ci spiega di essersi recato nella giornata di ieri presso due laboratori analisi per richiedere il servizio per sé e per sua moglie.

«Mi sono recato quest'oggi presso un laboratorio esterno di analisi cliniche per prenotare esami. Come risposta mi è stato riferito che per la prenotazione degli esami con esenzione totale, i tempi di attesa vanno oltre metà febbraio, invece per quelle con pagamento ticket tempi di attesa molto brevi. Poichè non volevo attendere tanto, mi sono recato in un altro laboratorio esibendo la ricetta di mia moglie, soggetta a pagamento ticket e, con mio sommo stupore, mi hanno accordato una prenotazione immediata (poteva andare a fare prelievo in qualsiasi momento senza attendere). Subito dopo ho consegnato la mia ricetta con esenzione totale ticket e per risposta l'accettazione mi ha riferito che la prenotazione, per motivi di budget, è possibile soltanto per il 24 marzo 2020.
Chiedo, pertanto, al Direttore generale della ASL BT se questo comportamento sia legittimo. Esiste una norma che preveda l'assistenza sanitaria nei limiti del budget assegnato?» racconta.

Restiamo a disposizione per qualsiasi chiarimento o risposta voglia pervenirci dalla ASL o dai referenti dei laboratori analisi.
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» No alla “clinicizzazione”, sì alla valorizzazione dei professionisti ospedalieri
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Sanità, Gimbe "Puglia in crescita nei livelli di assistenza" Sanità, Gimbe "Puglia in crescita nei livelli di assistenza" Assessore regionale Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
Al via al Piano di Recupero delle Liste di Attesa promosso dalla Asl Bt Al via al Piano di Recupero delle Liste di Attesa promosso dalla Asl Bt Nelle radiologie di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa e Trani che prevede l'avvio di prestazioni aggiuntive serali
Influenza, De Lillo (Omceo Roma): "Medici base già chiesto dosi necessarie vaccino" Influenza, De Lillo (Omceo Roma): "Medici base già chiesto dosi necessarie vaccino" "Il sistema si sta preparando al meglio"
In farmacia fino al 31 dicembre elettrocardiogramma, holter cardiaco e pressorio In farmacia fino al 31 dicembre elettrocardiogramma, holter cardiaco e pressorio Per accedervi basta la prescrizione medica e l’eventuale pagamento del ticket
Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Per la dottoressa Elena Tarantini ed il dottor Giuseppe Mastrodomenico
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.