Processo legalità
Processo legalità
Convegni

"Progetto Legalità, la giustizia s'impara in aula. Droga e processo penale"

sabato 19 marzo 2016
Inizio convegno ore 09.30
Auditorium Liceo "Carlo Troya" - Andria
Sabato 19 marzo 2016 alle ore 9.30, presso l'auditorium del Liceo "C.Troya" di Andria, si terrà, con il patrocinio del Comune di Andria, a cura della Camera Penale di Trani "Giustina Rocca", il convegno "Progetto Legalità - La giustizia s'impara in aula. Droga e Processo Penale".

Giudici, avvocati e ragazzi simuleranno un processo penale sulle responsabilità dello spaccio di sostanze stupefacenti, con tanto di testimoni, periti, difensori, accusa. L'evento rivolto agli studenti del Liceo "Troya" che ne ha fatto richiesta illustrerà, da vicino, le conseguenze penali delle violazioni della legge in materia di sostanze stupefacenti.

Ai saluti del Sindaco, Nicola Giorgino e del Presidente del Consiglio Comunale Pasqua di Pilato, seguiranno gli interventi del:

- Dott. Luigi Scimè, Pubblico Ministero presso la Procura della Repubblica di Trani;
- Avv. Pasqua di Pilato, Avvocato Difensore;
- Prof. Avv. Giuseppe Losappio, Presidente della Camera Penale di Trani;
- Carabinieri della Compagnia di Andria.

«Anche questo convegno sul Progetto Legalità - spiega il Presidente del Consiglio Comunale Pasqua di Pilato - ha lo scopo di sensibilizzare gli studenti sulle conseguenze penali del reato di spaccio di sostanze stupefacenti di cui conosciamo già quelle sul fisico e sulle relazioni professionali e sociali. Conoscere le dinamiche del processo penale che ha per oggetto questo reato aiuta a mettere a nudo la complessità di questa fattispecie penale e documenta l'allarme sociale che induce nella comunità e i danni provocati ai nostri giovani».
  • Comune di Andria
  • Liceo "Carlo Troya"
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.