Processo legalità
Processo legalità
Convegni

"Progetto Legalità, la giustizia s'impara in aula. Droga e processo penale"

sabato 19 marzo 2016
Inizio convegno ore 09.30
Auditorium Liceo "Carlo Troya" - Andria
Sabato 19 marzo 2016 alle ore 9.30, presso l'auditorium del Liceo "C.Troya" di Andria, si terrà, con il patrocinio del Comune di Andria, a cura della Camera Penale di Trani "Giustina Rocca", il convegno "Progetto Legalità - La giustizia s'impara in aula. Droga e Processo Penale".

Giudici, avvocati e ragazzi simuleranno un processo penale sulle responsabilità dello spaccio di sostanze stupefacenti, con tanto di testimoni, periti, difensori, accusa. L'evento rivolto agli studenti del Liceo "Troya" che ne ha fatto richiesta illustrerà, da vicino, le conseguenze penali delle violazioni della legge in materia di sostanze stupefacenti.

Ai saluti del Sindaco, Nicola Giorgino e del Presidente del Consiglio Comunale Pasqua di Pilato, seguiranno gli interventi del:

- Dott. Luigi Scimè, Pubblico Ministero presso la Procura della Repubblica di Trani;
- Avv. Pasqua di Pilato, Avvocato Difensore;
- Prof. Avv. Giuseppe Losappio, Presidente della Camera Penale di Trani;
- Carabinieri della Compagnia di Andria.

«Anche questo convegno sul Progetto Legalità - spiega il Presidente del Consiglio Comunale Pasqua di Pilato - ha lo scopo di sensibilizzare gli studenti sulle conseguenze penali del reato di spaccio di sostanze stupefacenti di cui conosciamo già quelle sul fisico e sulle relazioni professionali e sociali. Conoscere le dinamiche del processo penale che ha per oggetto questo reato aiuta a mettere a nudo la complessità di questa fattispecie penale e documenta l'allarme sociale che induce nella comunità e i danni provocati ai nostri giovani».
  • Comune di Andria
  • Liceo "Carlo Troya"
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.