Processo legalità
Processo legalità
Convegni

"Progetto Legalità, la giustizia s'impara in aula. Droga e processo penale"

sabato 19 marzo 2016
Inizio convegno ore 09.30
Auditorium Liceo "Carlo Troya" - Andria
Sabato 19 marzo 2016 alle ore 9.30, presso l'auditorium del Liceo "C.Troya" di Andria, si terrà, con il patrocinio del Comune di Andria, a cura della Camera Penale di Trani "Giustina Rocca", il convegno "Progetto Legalità - La giustizia s'impara in aula. Droga e Processo Penale".

Giudici, avvocati e ragazzi simuleranno un processo penale sulle responsabilità dello spaccio di sostanze stupefacenti, con tanto di testimoni, periti, difensori, accusa. L'evento rivolto agli studenti del Liceo "Troya" che ne ha fatto richiesta illustrerà, da vicino, le conseguenze penali delle violazioni della legge in materia di sostanze stupefacenti.

Ai saluti del Sindaco, Nicola Giorgino e del Presidente del Consiglio Comunale Pasqua di Pilato, seguiranno gli interventi del:

- Dott. Luigi Scimè, Pubblico Ministero presso la Procura della Repubblica di Trani;
- Avv. Pasqua di Pilato, Avvocato Difensore;
- Prof. Avv. Giuseppe Losappio, Presidente della Camera Penale di Trani;
- Carabinieri della Compagnia di Andria.

«Anche questo convegno sul Progetto Legalità - spiega il Presidente del Consiglio Comunale Pasqua di Pilato - ha lo scopo di sensibilizzare gli studenti sulle conseguenze penali del reato di spaccio di sostanze stupefacenti di cui conosciamo già quelle sul fisico e sulle relazioni professionali e sociali. Conoscere le dinamiche del processo penale che ha per oggetto questo reato aiuta a mettere a nudo la complessità di questa fattispecie penale e documenta l'allarme sociale che induce nella comunità e i danni provocati ai nostri giovani».
  • Comune di Andria
  • Liceo "Carlo Troya"
Altri contenuti a tema
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.