Prima le idee
Prima le idee
Politica

Prima le idee

venerdì 22 gennaio 2016 fino a domenica 24 gennaio
Officina San Domenico - Andria
Andria come laboratorio politico-culturale dell'area di centrodestra a livello nazionale. Grazie a "Prima le idee", una tre giorni di approfondimenti, formazione e convegni giunta alla seconda edizione, si conferma, infatti, il ruolo della città come punto di riferimento per attività rivolte in primo luogo ai giovani con l'intento di stimolarne passione e partecipazione.

Il 22, 23 e 24 gennaio avrà luogo, infatti, una tre giorni di confronti, conferenze, tavoli di lavoro con l'obiettivo di offrire una importante vetrina nella formazione politica ed una opportunità di confronto per i giovani che prenderanno parte alla manifestazione, i quali proverranno da diverse regioni italiane. Scenario della manifestazione per i primi due giorni sarà il Laboratorio Urbano "Officina San Domenico" nel centro storico di Andria luogo di aggregazione giovanile, mentre domenica 24 gennaio, ultimo giorno di incontri, ci si sposterà presso la "Tenuta Torrevento", come luogo identitario della nostra terra.

All'interno della tre giorni avranno luogo dei tavoli di partecipazione che verteranno su tematiche di attualità inerenti: economia, legalità, sicurezza, coesione sociale, famiglia, cultura e identità, con l'apporto di esperti, esponenti delle professioni e rappresentanti del mondo politico ed istituzionale. La novità, oltre che nel coinvolgimento, sta anche e soprattutto nell'intenzione di creare una rete collaborativa, inclusiva e sempre aperta verso le diverse realtà associative, culturali, sociali e, in generale, di impegno civile presenti sul territorio nazionale.

"Prima le idee" si avvale, inoltre, della prestigiosa collaborazione de "Il Giornale Off" di Edoardo Sylos Labini, autorevole testata giornalistica e di approfondimento culturale, sempre attenta alle dinamiche nazionali che maggiormente interessano l'opinione pubblica ma con chiavi di lettura originali e mai banali. Apertura dei lavori in programma venerdì 22 gennaio alle ore 18,30 presso il Laboratorio Urbano "Officina San Domenico", in via Sant'Angelo dei Meli, con i saluti istituzionali affidati al Sindaco di Andria Nicola Giorgino. A seguire, nella prima giornata, il convegno di apertura dedicato al futuro ed al rilancio del centrodestra tra "idee, azioni e coalizioni", sulla scorta del positivo quadro della unitaria manifestazione di Bologna, che vedrà la partecipazione di esponenti nazionali di movimenti e partiti facenti parte l'area di centrodestra.
  • officina san domenico
  • prima le idee
Altri contenuti a tema
Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico La soddisfazione di Giovanni Addario, Segretario PD Andria e di Viviana Di Leo, Assessore al Futuro
Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il 24 gennaio, terzo appuntamento della rassegna Teatro (In)Stabile. Apertura porte alle 20.30
È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede Presentazione alla cittadinanza domenica 22 in Officina San Domenico
Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Venerdì 20 dicembre in scena Gigio Brunello con "Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli"
Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Venerdì 20 dicembre ore 16 la consegna alla cittadinanza
Festa del Ritorno: nasce "Andria Connection", la community degli andriesi nel mondo Festa del Ritorno: nasce "Andria Connection", la community degli andriesi nel mondo La presentazione alla cittadinanza domenica 22 dicembre, dalle 19:00 in poi all’Officina San Domenico
È quasi fatta, ecco il campo di calcetto nel centro storico di Andria È quasi fatta, ecco il campo di calcetto nel centro storico di Andria A disposizione anche delle parrocchie di San Nicola e San Francesco
L’assessore regionale Delli Noci venerdì 6 dicembre all’Officina San Domenico L’assessore regionale Delli Noci venerdì 6 dicembre all’Officina San Domenico Per le politiche giovanili si va verso una nuova legge regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.