il dono di beatrice
il dono di beatrice
Associazioni

La Sacra Spina di Andria: nasce il fumetto dell'illustratore Ettore Lorusso

giovedì 14 novembre 2013
Ore Diciannove Ingresso libero
Museo Diocesano, via De Anellis
Giovedì 14 novembre alle ore 19:00 presso il Museo Diocesano di Andria la Pro Loco presenterà il fumetto Il Dono di Beatrice, il racconto della donazione della Sacra Spina da parte di Beatrice D'Angiò nel 1308 al Capitolo Cattedrale.

Simbolo, vanto e legame con la casa reale francese, i D'Angiò portavano con loro queste reliquie donandole alle principali città, dove erano soliti risiedere o passare. Nel Meridione se ne trovano altre, si ricordi la Sacra Spina di Napoli, nel Duomo o quella di Bari presso la Basilica di San Nicola. Il fumetto è introdotto da Don Gianni Agresti e commentato dall'illustratore Ettore Lorusso.

Tutti gli interessati possono partecipare.
  • pro loco Andria
  • Sacra Spina
Altri contenuti a tema
Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Invito alla cittadinanza a limitare l'uso delle auto
La Chiesa di Andria celebra la festa liturgica della Sacra Spina La Chiesa di Andria celebra la festa liturgica della Sacra Spina Tutti gli appuntamenti previsti per venerdì 7 marzo 2025 della reliquia appartenuta a Nostro Signore Gesù Cristo
"La fest du scummugghie", commedia in vernacolo andriese dell'associazione L'AltroTeatro "La fest du scummugghie", commedia in vernacolo andriese dell'associazione L'AltroTeatro In programma il 25 e 26 aprile, presso l'auditorium di Mons. Di Donna
Festa liturgica della Sacra Spina di Andria Festa liturgica della Sacra Spina di Andria Domani, venerdì 16 febbraio
Tra fede e devozione popolare: festa liturgica della Sacra Spina Tra fede e devozione popolare: festa liturgica della Sacra Spina Venerdì 16 febbraio 2024 le celebrazioni della Chiesa di Andria
Andria perde il dott. Sabino Figliolia, aveva 88 anni Andria perde il dott. Sabino Figliolia, aveva 88 anni Era stato tra i fondatori della Fondazione Pugliese per le Neurodiversità. Il suo nome legato al prodigio della Sacra Spina. Il saluto della Sindaca Bruno
Anche la Pro Loco di Andria contraria al progetto della nuova tangenziale Anche la Pro Loco di Andria contraria al progetto della nuova tangenziale "Il progetto venga riesaminato e, coinvolgendo la comunità locale, si prendano in considerazione alternative sostenibili"
Presentazione del libro sulla chiesa Cattedrale di Andria, curato da Sabino Di Tommaso Presentazione del libro sulla chiesa Cattedrale di Andria, curato da Sabino Di Tommaso Presentazione mercoledì 3 maggio, alle ore 19 presso il Museo diocesano "San Riccardo"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.