Sabino Figliolia
Sabino Figliolia
Vita di città

Andria perde il dott. Sabino Figliolia, aveva 88 anni

Era stato tra i fondatori della Fondazione Pugliese per le Neurodiversità. Il suo nome legato al prodigio della Sacra Spina. Il saluto della Sindaca Bruno

Andria perde un altro suo illustre figlio. Scompare a 88 anni il dottor Sabino Figliolia. È stato uno dei soci fondatori della Fondazione Pugliese per le Neurodiversità. La notizia è riportata sulla pagina Facebook della fondazione: "Noi noi vogliamo ricordarlo così, con il sorriso che regalava a tutti".
La salma è vegliata presso la casa funeraria "Troia" in via Corato. Le esequie si terranno giovedì 15 Giugno alle ore 16.30 alla Chiesa dell' Immacolata, in via Regina Margherita.

Il nome del dottor Figliolia, medico cardiologo già Direttore dell'Unità Operativa di Cardiologia e Terapia Intensiva è legato a quello della Sacra Spina di Andria, è stato in fase Responsabile scientifico della Commissione per la Sacra Spina e testimone del prodigo del 2005, che egli stesso ha certificato. Inoltre è stato anche al vertice della Fondazione Porta Sant'Andrea e del Circolo della Sanità.

Il saluto della Sindaca Giovanna Bruno:
"Ciao Dottore!
Con lei va via l'uomo, il professionista, il padre, il compagno.
Quel sorriso che infondeva fiducia e speranza è la cifra della sua esistenza: molto più di un medico, molto oltre la sua conclamata professionalità.
Arrivederci dott. Figliolia, cardiologo che al cuore dei pazienti arrivava prima con l'umanità e con l'altissimo senso del dovere.
Conserverò gelosamente la sua discrezione e i suoi consigli sussurrati, i suoi punti di vista mai imposti e la sua testimonianza di forte impegno sociale. Il suo credere nei giovani e nelle loro potenzialità, in tutti i campi.
Abbiamo condiviso tanto: gli affetti, quelli più intimi, le gioie e le lacrime, le risate e i silenzi; e poi il sogno della Fondazione Pugliese per le Neurodiversitá, in cui ha dispensato coraggio nell'agire, per raggiungere l'obiettivo.
Ciao dottore carissimo, con lei non va via quanto seminato, ma si moltiplica. Perché amare la vita è anche questo..."
  • Comune di Andria
  • Sacra Spina
  • Fondazione per le neurodiversità
  • Sabino Figliolia
Altri contenuti a tema
Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno PD, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura e Italia Viva
Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Il consigliere comunale della Pd: "Chi si occupa di sicurezza si nega al confronto"
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Con inizio alle ore 18:30, presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.