
Libri
Il custode del museo delle cere: il nuovo libro di Raffaele Nigro
venerdì 7 febbraio 2014
Ore Diciannove Ingresso libero
Libreria Mondadori, via Bologna
Venerdì 7 febbraio alle ore 19:00 presso lo spazio eventi della libreria Mondadori Raffaele Nigro presenta il suo ultimo libro Il custode del museo delle cere, edito da Rizzoli.
La storia è ambientata a Bari, a fine estate. Il protagonista Andrea cerca di sopravvivere all'ultimo anno di liceo e ai tira e molla con la fidanzata, progettando la fuga verso un Nord che gli sembra carico di promesse. Finché il nonno gli propone un'insolita visita al museo delle cere. Andrea lo segue a Villa Carafa, l'antico e polveroso edificio che ospita il museo. Senza sapere che stanno per iniziare un viaggio dantesco destinato a cambiare per sempre le loro vite. All'improvviso la cera delle statue si farà carne e sangue.
Raffaele Nigro è caporedattore alla Rai di Bari. Tra i suoi libri ricordiamo I fuochi del Basento (1987, Premio Supercampiello) e Ombre sull'Ofanto (1992); per Rizzoli ha pubblicato Malvarosa (2005, Premi Selezione Campiello e Mondello) e l'ultimo Santa Maria delle Battaglie (2009). Modererà l'incontro Giuseppe Pirro.
Tutti gli interessati possono partecipare.
La storia è ambientata a Bari, a fine estate. Il protagonista Andrea cerca di sopravvivere all'ultimo anno di liceo e ai tira e molla con la fidanzata, progettando la fuga verso un Nord che gli sembra carico di promesse. Finché il nonno gli propone un'insolita visita al museo delle cere. Andrea lo segue a Villa Carafa, l'antico e polveroso edificio che ospita il museo. Senza sapere che stanno per iniziare un viaggio dantesco destinato a cambiare per sempre le loro vite. All'improvviso la cera delle statue si farà carne e sangue.
Raffaele Nigro è caporedattore alla Rai di Bari. Tra i suoi libri ricordiamo I fuochi del Basento (1987, Premio Supercampiello) e Ombre sull'Ofanto (1992); per Rizzoli ha pubblicato Malvarosa (2005, Premi Selezione Campiello e Mondello) e l'ultimo Santa Maria delle Battaglie (2009). Modererà l'incontro Giuseppe Pirro.
Tutti gli interessati possono partecipare.