Talk
Talk
Cultura e spettacoli

I pubblici della cultura

mercoledì 26 agosto 2015
Con l'autore Francesco De Biase, converseranno: Michele Trimarchi, economista della cultura; Aldo Garbarini, dirigente pubblico; Loredana Perissinotto, studiosa di teatro. Modera e conduce Clarissa Veronico

L'audience è rappresentato da una moltitudine di soggetti che beneficiano, producono e interagiscono in vari modi con i contenuti culturali. Quali sono questi contenuti? Quali le modalità di fruizione e i processi virtuosi che portano alla trasformazione dell'utente da consumAttore a consumAutore? Il libro I pubblici della cultura a cura di Francesco De Biase suggerisce alcune riflessioni sul sistema cultura fornendo numerosi spunti teorici e operativi affinché il lettore possa arricchire la sua cassetta degli attrezzi per progettare nel suo contesto territoriale con più consapevolezza e coscienza. Il recente libro a cura di Francesco De Biase ne ha studiato i diversi significati, le sfaccettature e le politiche. I pubblici della cultura si pone l'obiettivo di «analizzare le dinamiche della partecipazione culturale attraverso contributi di economisti, artisti, giuristi, manager, architetti, giornalisti, psicologi e politici» nella convinzione che «solo attraverso l'utilizzo di tutti questi punti di vista e competenze si possa sia comprendere quanto sta accadendo, sia individuare strumenti di progettazione per gli operatori di settore»

Francesco De Biase, dirigente Settore culturale, cinema e teatro Città di Torino, esperto di professioni culturali e programmazione europea.
Michele Trimarchi, Professore Ordinario di Analisi Economica del Diritto presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Catanzaro "Magna Graecia", esperto di politiche culturali e cooperazione internazionale.
Aldo Garbarini, Direttore Dipartimento Cultura, Educazione e Gioventù Città di Torino, esperto di professioni culturali. Loredana Perissinotto, Studiosa di teatro e fondatrice di scuole di animazione teatrale.

Ingresso libero
  • Festival Castel dei Mondi
Altri contenuti a tema
Nasce il Premio dedicato ad “Alessandro D’Angelo” Nasce il Premio dedicato ad “Alessandro D’Angelo” E' destinato alla migliore tesi di laurea magistrale per anno accademico 2025. Il vincitore riceverà un premio di € 3.500,00
Festival Internazionale Castel dei Mondi di Andria, nasce il Premio “Alessandro D’Angelo” Festival Internazionale Castel dei Mondi di Andria, nasce il Premio “Alessandro D’Angelo” Prematuramente scomparso, il funzionario del Comune fu direttore organizzativo del Festival dal 2005
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Castel dei Mondi, Di Bari (M5S): “Con l’approvazione dello schema di statuto si può finalmente istituire la Fondazione” Castel dei Mondi, Di Bari (M5S): “Con l’approvazione dello schema di statuto si può finalmente istituire la Fondazione” “Per la piena operatività della Fondazione puntiamo sulla partnership pubblico - privato"
Nasce la fondazione Festival Castel dei Mondi di Andria Nasce la fondazione Festival Castel dei Mondi di Andria La Regione Puglia stanzia un fondo da 150 mila euro
1 Sipario sulla XXVIII edizione del Festival Castel dei Mondi Sipario sulla XXVIII edizione del Festival Castel dei Mondi Una kermesse da affidare alla… Memoria
Termina il Festival Castel dei Mondi ed inizia la Festa patronale. Il messaggio dell'Assessore Di Bari Termina il Festival Castel dei Mondi ed inizia la Festa patronale. Il messaggio dell'Assessore Di Bari Gli appuntamenti che ci accompagneranno nei prossimi giorni
In dirittura d’arrivo la XXVIII edizione del Festival di Andria-Castel del Monte In dirittura d’arrivo la XXVIII edizione del Festival di Andria-Castel del Monte Faranno compagnia fino alla fine del calendario la mostra EXODUS dell'artista cubano Michel Mirabal e l'installazione MADRE TERRA di Dario Agrimi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.