Visite mediche e spese sanitarie, occhio al contante
Dal 1° gennaio i pagamenti devono essere tracciati per mettere in salvo la detrazione
domenica 19 gennaio 2020
7.46
Entrata i vigore dal 1° gennaio: stretta sulle detrazioni per le spese sanitarie. Bisogna fare attenzione alla tracciabilità per non perdere il bonus fiscale.
La Manovra impone di pagare con bancomat e altri mezzi tracciabili le spese detraibili al 19 per cento.
Nella stretta sono coinvolte una quindicina di agevolazioni e per gli oneri sanitari, viene delineata una doppia corsia dalle Legge di Bilancio.
Via libera al contante per l'acquisto di medicinali e dispositivi medici così come per pagare le prestazioni sanitarie rese da strutture pubbliche o private accreditare al Ssn. Per tutte le altre spese mediche detraibili è invece necessario pagare con mezzi tracciabili (bancomat, carte di credito, carte prepagate, bonifici, assegni bancari e circolari o altri sistemi).
Una distrazione può causare un'amara scoperta: non aver diritto allo sconto fiscale quando, nel 2021, si andrà a dichiarare redditi e spese di quest'anno.
I dettagli sono illustrati in un articolo de Il Sole 24 ore nel quale si esaminano anche rischi e criticità dell'operazione e si forniscono consigli utili all'utenza.