Speciale elezioni amministrative, lo spoglio in tempo reale
Aggiornamenti in diretta da seggi e comitati elettorali
martedì 22 settembre 2020
09.00
Archiviate le procedure di voto e lo scrutinio delle regionali e del referendum, l'attenzione ora passa ai risultati delle elezioni amministrative 2020. Andria è stata chiamata alle urne nelle giornate di domenica 20 e lunedì 21 settembre per scegliere il nome del nuovo sindaco e dei prossimi consiglieri comunali.
Comincia la maratona elettorale a cura della redazione di AndriaViva che vi accompagnerà con l'analisi dei risultati, le dichiarazioni, gli aggiornamenti dai seggi e dai comitati politici. In ogni momento potete consultare i risultati in tempo reale nella nostra sezione speciale.
01:00 - AndriaViva seguirà il secondo turno coi dati sull'affluenza alle urne e lo spoglio in tempo reale, per scoprire chi sarà il prossimo Sindaco della città.
00:55 - Il ballottaggio tra il candidato del centrosinistra e il pentastellato si svolgerà domenica 4 e lunedì 5 ottobre.
00:45 - Il Movimento 5 Stelle è la lista più suffragata con circa 7700 preferenze. Poi Pd e Andria bene in comune di Giovanna Bruno.
00:30 - Ecco i risultati definitivi. È ufficiale il ballottaggio tra Giovanna Bruno e Michele Coratella. Beffato Scamarcio, terzo con un distacco inferiore ai 200 voti. Quarto e discreto risultato per Nino Marmo che ha ottenuto quasi 9mila preferenze. 2000 per Laura Di Pilato, che rischia di essere estromessa dalla massima assise cittadina.
23:25 - «In Puglia si sta operando un furto gravissimo di rappresentanza ai danni della democrazia, stracciando le regole dettate da una legge elettorale» hanno denunciato Abaterusso, Borraccino, Pisicchio, tra i fondatori di "Senso civico - Un nuovo ulivo per la Puglia". «Siamo una delle quattro liste, a sostegno di Emiliano, ad aver superato la soglia di sbarramento. E unica a non vedersi attribuire alcun seggio» hanno aggiunto (link all'articolo).
23:15 - Mancano 2 sezioni a completare il quadro del primo turno.
23:00 - Dati in continuo aggiornamento sulla homepage di AndriaViva.
22:30 - Scamarcio commenta i risultati delle amministrative: «Ho raggiunto il mio primo obiettivo: un centrodestra libero e unito, che può andare avanti e ricostruire con serietà il proprio cammino. Il risultato me lo tengo stretto, perché penso sia soprattutto merito mio più che dei partiti». Il candidato del centrodestra ha attaccato Nino Marmo: «Aveva l'unico intento di farci perdere e ci è riuscito. Ha detto che è l'ultima volta che si presenta, quindi possiamo dire con orgoglio che Andria si è liberata finalmente di Nino Marmo. Secondo me farebbe bene a dare le dimissioni da consigliere e andarsene in campagna. Per il ballottaggio dovremmo dare libertà di voto ai nostri elettori. Parlerò con loro ma la base è non dare indicazioni su quale candidato votare» (il video completo).
22:20 - Il Movimento 5 Stelle è la lista più suffragata con oltre 7000 preferenze (circa il 15.8%). Seguono Pd col 12.8%, Andria bene in comune (10.2%) e Andria Lab col 9.7%. Poi Lega, Fratelli d'Italia e Scamarcio Sindaco, tutte sotto i 3000 voti.
22:10 - Oltre 1500 le schede nulle: un dato abbastanza rilevante, considerato anche lo scarto minimo tra il secondo e il terzo posto. 920 le bianche.
21:55 - In arrivo anche gli ultimi dati definitivi dalle sezioni 31, 55, 91 e 103, che hanno accumulato un notevole ritardo (una di queste ha terminato lo spoglio delle regionali martedì mattina intorno alle ore 10).
21:40 - Sarà ballottaggio tra Giovanna Bruno e Michele Coratella (link all'articolo). Il dato delle ultime 4 sezioni chiuderà e definirà con certezza la situazione. Attualmente sembrano, dai dati raccolti (ufficiosi), circa 250 i voti di distacco fra il candidato pentastellato e Scamarcio.
21:15 - Dai dati parziali nelle ultime 3 sezioni, Scamarcio recupera 70 voti di svantaggio a Coratella.
20:55 - Restano da definire 4 sezioni per un totale di 2691 voti.
20:45 - Si attendono a breve i dati definitivi delle ultime 4 sezioni.
20:35 - Il dato sulle liste si consolida: resta ampiamente avanti il Movimento 5 Stelle, poi il Partito Democratico.
20:25 - Mancano ancora 4 sezioni per completare il quadro dei dati definitivi ufficiosi.
20:15 - Profonda delusione dal comitato di Scamarcio.
20:12 - Bisognerà attende l'ultima sezione per scoprire chi conquisterà il secondo posto: da dati ufficiosi il vantaggio di Coratella è sceso a 125 preferenze su Scamarcio.
20:10 - Definite le preferenze nelle sezioni 71, 76 e 107.
20:05 - C'è ancora partita sulle preferenze dei candidati al consiglio comunale. Le due composizioni si potranno stabilire con certezza a sezioni scrutinate.
20:00 - Si attendono i dati definitivi delle ultime 7 sezioni, che hanno accumulato un notevole ritardo e non hanno ancora completato lo spoglio.
19:50 - Gli andriesi dovranno tornare ai seggi domenica 4 e lunedì 5 ottobre per il ballottaggio.
19:40 - Oltre 6000 le preferenze per il Movimento 5 Stelle. Quasi 5000 per il Pd, mentre la lista civica Andria bene in comune ha ottenuto fino a questo momento circa 3900 voti.
19:35 - Sembra quasi certo il ballottaggio tra Bruno e Coratella. Restano 7 le sezioni, ma sono circa 300 i voti da recuperare dal candidato del centrodestra Scamarcio.
19:20 - DEFINITIVA sezione 82: 165 Bruno, 90 Scamarcio, 84 Coratella, 57 Marmo, 20 Di Pilato.
19:05 - Quasi 200 voti di differenza tra Coratella e Scamarcio. Il pentastellato è a un passo dal ballottaggio. Mancano 8 sezioni.
19:00 - DEFINITIVA sezione 85: 166 Bruno, 133 Coratella, 87 Scamarcio, 61 Marmo, 18 Di Pilato.
18:55 - DEFINITIVA sezione 89: 237 Bruno, 124 Coratella, 109 Scamarcio, 80 Marmo, 25 Di Pilato.
18:50 - DEFINITIVA sezione 80: 187 Bruno, 110 Scamarcio, 101 Coratella, 86 Marmo, 23 Di Pilato.
18:40 - DEFINITIVA sezione 36: 186 Bruno, 124 Marmo, 86 Coratella, 55 Scamarcio e 10 Di Pilato.
18:25 - A 12 sezioni ancora da scrutinare, sono solo 99 voti di distacco tra Coratella e Scamarcio. Bisognerà attendere gli ultimi dati per conoscere chi sarà ad affrontare Bruno (quasi 17mila preferenze) al secondo turno.
18:15 - DEFINITIVA sezione 3: 129 Bruno, 72 Scamarcio, 57 Coratella, 54 Marmo, 18 Di Pilato.
18:10 - Si attendono gli ultimi dati definitivi dalle sezioni. Coratella sembra favorito su Scamarcio per il secondo posto.
18:00 - Preferenze di lista (su 65 sezioni scrutinate): Movimento 5 Stelle ancora la più suffragata con oltre 4mila voti, seguono Pd, Andria bene in comune e Andria Lab. Superano i 1500 voti Lega e Fratelli d'Italia.
17:50 - Bruno, candidata del centrosinistra sicura di partecipare al ballottaggio: «La gente ci ha dato fiducia e ha recuperato entusiasmo nelle istituzioni, che non era affatto facile. È un dato molto importante, che va valorizzato anche nei prossimi 15 giorni di ballottaggio. Siamo sulla buona strada e siamo fiduciosi».
17:40 - Su 87 sezioni scrutinate Coratella è leggermente avanti su Scamarcio: distanza di 162 voti.
17:30 - Dati in aggiornamento sul pannello in homepage di AndriaViva.
17:15 - Mancano ancora poche sezioni per completare il quadro e conoscere i due candidati che si sfideranno al ballottaggio.
17:00 - DEFINITIVA sezione 9: 225 Bruno, 176 Coratella, 131 Scamarcio, 86 Marmo, 0 Di Pilato.
16:25 - Il dato riguardante le liste si consolida. Sarà molto interessante, una volta definito il numero di preferenze conseguito dai candidati alla carica di sindaco, stabilire quanti di essi (e in quale delle due ipotesi derivanti dall'esito del ballottaggio) sarebbero eletti consiglieri comunali.
16:15 - Quattro le liste che superano le 1000 preferenze: in testa Movimento 5 Stelle, seguono Partito Democratico, Andria bene in comune, Andria lab.
16:10 - Con 65 sezioni scrutinate supera i 10mila voti Giovanna Bruno, Coratella ha un vantaggio di 12 preferenze su Scamarcio, si consolida al quarto posto Nino Marmo.
16:05 - DEFINITIVA sezione 42: 221 Bruno, 159 Coratella, 120 Marmo, 109 Scamarcio, 11 Di Pilato, 9 bianche e 18 nulle.
15:50 - È lotta serrata per il secondo posto quando sono stati completati gli scrutini in 62 sezioni su 110.
15:42 - Il pannello in homepage di AndriaViva è attivo anche per i risultati delle singole liste.
15:40 - Resta il secondo posto l'unico aspetto da definire. Al momento 7 i voti di distanza fra Scamarcio e Coratella. Bisognerà attendere le ultimissime sezioni per conoscere il risultato finale.
15:36 - DEFINITIVA sezione 32: 225 Bruno, 94 Coratella, 86 Marmo, 74 Scamarcio, 18 Di Pilato.
15:35 - DEFINITIVA sezione 74: 193 Bruno, 94 Marmo, 85 Coratella, 87 Scamarcio, 23 Di Pilato.
15:30 - DEFINITIVA sezione 43: 176 Bruno, 112 Coratella, 81 Marmo, 80 Scamarcio, 11 Di Pilato.
15:25 - DEFINITIVA sezione 37: 162 Bruno, 97 Coratella, 84 Marmo, 81 Scamarcio, 14 Di Pilato.
15:20 - DEFINITIVA sezione 49: 135 Bruno, 74 Marmo, 73 Scamarcio, 52 Coratella, 14 Di Pilato.
15:15 - DEFINITIVA sezione 46: 196 Bruno, 137 Scamarcio, 123 Coratella, 63 Marmo, 11 Di Pilato.
15:10 - Lo spoglio prosegue anche nei seggi in cui si sono registrati dei ritardi, che impediscono, al momento, di poter pubblicare dati definitivi.
15:05 - Al momento sono state scrutinate la metà delle sezioni. Comanda Bruno con oltre 8500 voti, battaglia per il secondo posto tra Scamarcio e Coratella: il candidato del centrodestra ha 96 preferenze di vantaggio. Supera il 16% Nino Marmo, mentre si ferma al 4% Laura Di Pilato.
15:00 - DEFINITIVA sezione 86: 166 Bruno, 104 Scamarcio, 78 Marmo, 69 Coratella, 28 Di Pilato.
14:55 - DEFINITIVA sezione 79: 223 Bruno, 134 Scamarcio, 130 Coratella, 104 Marmo, 39 Di Pilato.
14:50 - Al momento resta il Movimento 5 Stelle la lista più suffragata con 745 preferenze. Seguono le due liste di Giovanna Bruno: Pd (546) e Andria bene in comune (469).
14:40 - Su 53 sezioni scrutinate cambia la situazione: sorpasso di Scamarcio su Coratella al secondo posto. Il distacco attuale fra i due candidati è di soli 57 voti. Giovanna Bruno ha superato le 8mila preferenze. Staccati Marmo (16.1%) e Di Pilato (4%).
14:20 - In diverse sezioni si sta ultimando lo spoglio delle schede e i dati sono in continuo aggiornamento sulla homepage del sito AndriaViva.
14:10 - DEFINITIVA sezione 110: 69 Scamarcio, 59 Bruno, 24 Marmo, 32 Coratella, 16 Di Pilato.
13:55 - DEFINITIVA sezione 29: 152 Bruno, 107 Coratella, 84 Scamarcio, 79 Marmo, 15 Di Pilato.
13:40 - DEFINITIVA sezione 87: 254 Bruno, 88 Marmo, 86 Coratella, 83 Scamarcio, 33 Di Pilato, 15 bianche e 13 nulle.
13:25 - Su 39 sezioni scrutinate Coratella ha un vantaggio di 55 voti su Scamarcio. Sfuma la possibilità del ballottaggio per Nino Marmo.
13:15 - DEFINITIVA sezione 65: 223 Bruno, 91 Marmo, 55 Coratella, 51 Scamarcio, 17 Di Pilato.
13:05 - Dati in aggiornamento costante sul nostro pannello in homepage e al seguente link.
12:50 - Su 31 sezioni scrutinate meno di 50 voti di differenza tra Coratella e Scamarcio. Sarà battaglia fino all'ultima sezione. Sempre avanti Bruno, che si attesta sul 36%.
12:45 - DEFINITIVA sezione 77: 167 Bruno, 107 Scamarcio, 92 Coratella, 59 Marmo, 14 Di Pilato.
12:40 - DEFINITIVA sezione 8: 102 Bruno, 78 Scamarcio, 69 Coratella, 63 Marmo, 20 Di Pilato.
12:38 - Sulla homepage di AndriaViva è possibile consultare i risultati in diretta attraverso il nostro speciale in real time.
12:25 - 24 le sezioni scrutinate: 3432 Bruno, 2143 Coratella, 2044 Scamarcio, 1584 Marmo, 395 Di Pilato. Al momento il candidato pentastellato è secondo, con soli 99 voti di vantaggio sul terzo.
12:15 - DEFINITIVA sezione 88: 43 Scamarcio, 42 Bruno, 29 Marmo, 25 Coratella, 4 Di Pilato, 3 bianche e 4 nulle.
12:10 - DEFINITIVA sezione 98: 190 Bruno, 148 Coratella, 135 Scamarcio, 78 Marmo, 23 Di Pilato.
12:05 - Al momento è il Movimento 5 Stelle la lista più suffragata.
12:03 - Testa a testa per il secondo posto al ballottaggio: appena 20 voti di vantaggio per Scamarcio su Coratella a 10 sezioni scrutinate.
12:00 - DEFINITIVA sezione 1: 113 Bruno, 76 Scamarcio, 61 Coratella, 57 Marmo, 24 Di Pilato, 11 bianche e 10 nulle.
11:55 - DEFINITIVA sezione 21: 182 Bruno, 98 Coratella, 80 Marmo, 74 Scamarcio, 19 Di Pilato, 13 bianche e 15 nulle.
11:50 - DEFINITIVA sezione 14: 133 Bruno, 96 Coratella, 85 Scamarcio, 68 Marmo, 15 Di Pilato.
11:45 - DEFINITIVA sezione 20: 156 Bruno, 98 Scamarcio, 74 Coratella, 44 Marmo, 26 Di Pilato.
11:40 - La situazione a 6 sezioni scrutinate: Bruno quasi sicura al ballottaggio, il secondo posto è in ballo tra Scamarcio e Coratella.
11:35 - DEFINITIVA sezione 93: 166 Bruno, 96 Scamarcio, 87 Coratella, 55 Marmo, 18 Di Pilato.
11:30 - DEFINITIVA sezione 12: 146 Bruno, 79 Coratella, 63 Scamarcio, 30 Marmo, 11 Di Pilato, 6 bianche, 9 nulle.
11:25: DEFINITIVA sezione 69 (poco significativa, dato che sono solamente 21 i votanti totali): 12 Bruno, 5 Scamarcio, 3 Marmo e 1 Coratella. Nessun voto per Laura Di Pilato.
11:15 - Lo spoglio volge al termine in alcune sezioni.
11:05 - Continua regolarmente lo spoglio in quasi tutte le sezione. Da primissimi dati, Giovanna Bruno si attesta sul 35-36% delle preferenze ed è in vantaggio sugli altri candidati. Il secondo candidato che potrebbe al momento andare al ballottaggio con Bruno è Antonio Scamarcio che al momento si attesta tra il 22 e il 24%. Molto vicino Michele Coratella del Movimento 5 Stelle (attorno al 20%). Più staccati i civici Nino Marmo e Laura Di Pilato.
10:50 - Lo spoglio delle regionali si è finalmente concluso. L'ultima sezione ad Andria ha chiuso lo spoglio intorno alle ore 10 di martedì.
10:40 - A 3 sezioni scrutinate Bruno in testa, leggermente staccati Scamarcio, Coratella e Marmo.
10:35 - DEFINITIVA sezione 11: Bruno 170, Scamarcio 128, Coratella 99, Marmo 73, Di Pilato 27.
10:25 - I primi dati confermano un andamento deciso verso il ballottaggio, in programma domenica 4 e lunedì 5 ottobre. A contendersi i due posti, Bruno, Coratella, Marmo e Scamarcio.
10:20 - È decisamente prematuro attendersi una qualsiasi dichiarazione ufficiale dall'entourage dei vari candidati, impegnati nella raccolta dei dati.
10:10 - Dalle prime rilevazioni parziali e definitive, appare improbabile che uno dei candidati riesca a conquistare il 50%+1 dei voti al primo turno. Avanti Bruno, mentre molto vicini Scamarcio, Coratella e Marmo. Staccata Di Pilato.
10:05 - Primi dati definitivi solo presidente nelle sezioni 19 e 64 .
9:50 - Venti le liste in corsa per il rinnovo del consiglio comunale.
9:40 - Lo spoglio è cominciato regolarmente in quasi tutte le sezioni. Completate le formalità di rito, è il momento di seguire l'andamento del voto per le comunali.
9:30 - L'affluenza maggiore si è riscontrata alla sezione 35 col 79.17% dei votanti.
9:20 - Sono cinque i candidati alla carica di sindaco della città di Andria, che si sono sottoposti al giudizio degli elettori: Antonio Scamarcio, Nino Marmo, Michele Coratella, Giovanna Bruno e Laura Di Pilato.
9:15 - 55108 elettori, pari al 66.08%, degli aventi diritto, si sono recati alle urne domenica 20 e lunedì 21 settembre. Un dato inferiore a quello registrato nel 2015, quando furono il 73.42% a presentarsi al voto (link all'articolo).
9:00 - Sta per cominciare lo scrutinio dei voti nelle 110 sezioni. Sulla homepage di AndriaViva è possibile consultare i risultati in diretta attraverso il nostro speciale in real time.
Comincia la maratona elettorale a cura della redazione di AndriaViva che vi accompagnerà con l'analisi dei risultati, le dichiarazioni, gli aggiornamenti dai seggi e dai comitati politici. In ogni momento potete consultare i risultati in tempo reale nella nostra sezione speciale.
Aggiornamenti in tempo reale
01:00 - AndriaViva seguirà il secondo turno coi dati sull'affluenza alle urne e lo spoglio in tempo reale, per scoprire chi sarà il prossimo Sindaco della città.
00:55 - Il ballottaggio tra il candidato del centrosinistra e il pentastellato si svolgerà domenica 4 e lunedì 5 ottobre.
00:45 - Il Movimento 5 Stelle è la lista più suffragata con circa 7700 preferenze. Poi Pd e Andria bene in comune di Giovanna Bruno.
00:30 - Ecco i risultati definitivi. È ufficiale il ballottaggio tra Giovanna Bruno e Michele Coratella. Beffato Scamarcio, terzo con un distacco inferiore ai 200 voti. Quarto e discreto risultato per Nino Marmo che ha ottenuto quasi 9mila preferenze. 2000 per Laura Di Pilato, che rischia di essere estromessa dalla massima assise cittadina.
23:25 - «In Puglia si sta operando un furto gravissimo di rappresentanza ai danni della democrazia, stracciando le regole dettate da una legge elettorale» hanno denunciato Abaterusso, Borraccino, Pisicchio, tra i fondatori di "Senso civico - Un nuovo ulivo per la Puglia". «Siamo una delle quattro liste, a sostegno di Emiliano, ad aver superato la soglia di sbarramento. E unica a non vedersi attribuire alcun seggio» hanno aggiunto (link all'articolo).
23:15 - Mancano 2 sezioni a completare il quadro del primo turno.
23:00 - Dati in continuo aggiornamento sulla homepage di AndriaViva.
22:30 - Scamarcio commenta i risultati delle amministrative: «Ho raggiunto il mio primo obiettivo: un centrodestra libero e unito, che può andare avanti e ricostruire con serietà il proprio cammino. Il risultato me lo tengo stretto, perché penso sia soprattutto merito mio più che dei partiti». Il candidato del centrodestra ha attaccato Nino Marmo: «Aveva l'unico intento di farci perdere e ci è riuscito. Ha detto che è l'ultima volta che si presenta, quindi possiamo dire con orgoglio che Andria si è liberata finalmente di Nino Marmo. Secondo me farebbe bene a dare le dimissioni da consigliere e andarsene in campagna. Per il ballottaggio dovremmo dare libertà di voto ai nostri elettori. Parlerò con loro ma la base è non dare indicazioni su quale candidato votare» (il video completo).
22:20 - Il Movimento 5 Stelle è la lista più suffragata con oltre 7000 preferenze (circa il 15.8%). Seguono Pd col 12.8%, Andria bene in comune (10.2%) e Andria Lab col 9.7%. Poi Lega, Fratelli d'Italia e Scamarcio Sindaco, tutte sotto i 3000 voti.
22:10 - Oltre 1500 le schede nulle: un dato abbastanza rilevante, considerato anche lo scarto minimo tra il secondo e il terzo posto. 920 le bianche.
21:55 - In arrivo anche gli ultimi dati definitivi dalle sezioni 31, 55, 91 e 103, che hanno accumulato un notevole ritardo (una di queste ha terminato lo spoglio delle regionali martedì mattina intorno alle ore 10).
21:40 - Sarà ballottaggio tra Giovanna Bruno e Michele Coratella (link all'articolo). Il dato delle ultime 4 sezioni chiuderà e definirà con certezza la situazione. Attualmente sembrano, dai dati raccolti (ufficiosi), circa 250 i voti di distacco fra il candidato pentastellato e Scamarcio.
21:15 - Dai dati parziali nelle ultime 3 sezioni, Scamarcio recupera 70 voti di svantaggio a Coratella.
20:55 - Restano da definire 4 sezioni per un totale di 2691 voti.
20:45 - Si attendono a breve i dati definitivi delle ultime 4 sezioni.
20:35 - Il dato sulle liste si consolida: resta ampiamente avanti il Movimento 5 Stelle, poi il Partito Democratico.
20:25 - Mancano ancora 4 sezioni per completare il quadro dei dati definitivi ufficiosi.
20:15 - Profonda delusione dal comitato di Scamarcio.
20:12 - Bisognerà attende l'ultima sezione per scoprire chi conquisterà il secondo posto: da dati ufficiosi il vantaggio di Coratella è sceso a 125 preferenze su Scamarcio.
20:10 - Definite le preferenze nelle sezioni 71, 76 e 107.
20:05 - C'è ancora partita sulle preferenze dei candidati al consiglio comunale. Le due composizioni si potranno stabilire con certezza a sezioni scrutinate.
20:00 - Si attendono i dati definitivi delle ultime 7 sezioni, che hanno accumulato un notevole ritardo e non hanno ancora completato lo spoglio.
19:50 - Gli andriesi dovranno tornare ai seggi domenica 4 e lunedì 5 ottobre per il ballottaggio.
19:40 - Oltre 6000 le preferenze per il Movimento 5 Stelle. Quasi 5000 per il Pd, mentre la lista civica Andria bene in comune ha ottenuto fino a questo momento circa 3900 voti.
19:35 - Sembra quasi certo il ballottaggio tra Bruno e Coratella. Restano 7 le sezioni, ma sono circa 300 i voti da recuperare dal candidato del centrodestra Scamarcio.
19:20 - DEFINITIVA sezione 82: 165 Bruno, 90 Scamarcio, 84 Coratella, 57 Marmo, 20 Di Pilato.
19:05 - Quasi 200 voti di differenza tra Coratella e Scamarcio. Il pentastellato è a un passo dal ballottaggio. Mancano 8 sezioni.
19:00 - DEFINITIVA sezione 85: 166 Bruno, 133 Coratella, 87 Scamarcio, 61 Marmo, 18 Di Pilato.
18:55 - DEFINITIVA sezione 89: 237 Bruno, 124 Coratella, 109 Scamarcio, 80 Marmo, 25 Di Pilato.
18:50 - DEFINITIVA sezione 80: 187 Bruno, 110 Scamarcio, 101 Coratella, 86 Marmo, 23 Di Pilato.
18:40 - DEFINITIVA sezione 36: 186 Bruno, 124 Marmo, 86 Coratella, 55 Scamarcio e 10 Di Pilato.
18:25 - A 12 sezioni ancora da scrutinare, sono solo 99 voti di distacco tra Coratella e Scamarcio. Bisognerà attendere gli ultimi dati per conoscere chi sarà ad affrontare Bruno (quasi 17mila preferenze) al secondo turno.
18:15 - DEFINITIVA sezione 3: 129 Bruno, 72 Scamarcio, 57 Coratella, 54 Marmo, 18 Di Pilato.
18:10 - Si attendono gli ultimi dati definitivi dalle sezioni. Coratella sembra favorito su Scamarcio per il secondo posto.
18:00 - Preferenze di lista (su 65 sezioni scrutinate): Movimento 5 Stelle ancora la più suffragata con oltre 4mila voti, seguono Pd, Andria bene in comune e Andria Lab. Superano i 1500 voti Lega e Fratelli d'Italia.
17:50 - Bruno, candidata del centrosinistra sicura di partecipare al ballottaggio: «La gente ci ha dato fiducia e ha recuperato entusiasmo nelle istituzioni, che non era affatto facile. È un dato molto importante, che va valorizzato anche nei prossimi 15 giorni di ballottaggio. Siamo sulla buona strada e siamo fiduciosi».
17:40 - Su 87 sezioni scrutinate Coratella è leggermente avanti su Scamarcio: distanza di 162 voti.
17:30 - Dati in aggiornamento sul pannello in homepage di AndriaViva.
17:15 - Mancano ancora poche sezioni per completare il quadro e conoscere i due candidati che si sfideranno al ballottaggio.
17:00 - DEFINITIVA sezione 9: 225 Bruno, 176 Coratella, 131 Scamarcio, 86 Marmo, 0 Di Pilato.
16:25 - Il dato riguardante le liste si consolida. Sarà molto interessante, una volta definito il numero di preferenze conseguito dai candidati alla carica di sindaco, stabilire quanti di essi (e in quale delle due ipotesi derivanti dall'esito del ballottaggio) sarebbero eletti consiglieri comunali.
16:15 - Quattro le liste che superano le 1000 preferenze: in testa Movimento 5 Stelle, seguono Partito Democratico, Andria bene in comune, Andria lab.
16:10 - Con 65 sezioni scrutinate supera i 10mila voti Giovanna Bruno, Coratella ha un vantaggio di 12 preferenze su Scamarcio, si consolida al quarto posto Nino Marmo.
16:05 - DEFINITIVA sezione 42: 221 Bruno, 159 Coratella, 120 Marmo, 109 Scamarcio, 11 Di Pilato, 9 bianche e 18 nulle.
15:50 - È lotta serrata per il secondo posto quando sono stati completati gli scrutini in 62 sezioni su 110.
15:42 - Il pannello in homepage di AndriaViva è attivo anche per i risultati delle singole liste.
15:40 - Resta il secondo posto l'unico aspetto da definire. Al momento 7 i voti di distanza fra Scamarcio e Coratella. Bisognerà attendere le ultimissime sezioni per conoscere il risultato finale.
15:36 - DEFINITIVA sezione 32: 225 Bruno, 94 Coratella, 86 Marmo, 74 Scamarcio, 18 Di Pilato.
15:35 - DEFINITIVA sezione 74: 193 Bruno, 94 Marmo, 85 Coratella, 87 Scamarcio, 23 Di Pilato.
15:30 - DEFINITIVA sezione 43: 176 Bruno, 112 Coratella, 81 Marmo, 80 Scamarcio, 11 Di Pilato.
15:25 - DEFINITIVA sezione 37: 162 Bruno, 97 Coratella, 84 Marmo, 81 Scamarcio, 14 Di Pilato.
15:20 - DEFINITIVA sezione 49: 135 Bruno, 74 Marmo, 73 Scamarcio, 52 Coratella, 14 Di Pilato.
15:15 - DEFINITIVA sezione 46: 196 Bruno, 137 Scamarcio, 123 Coratella, 63 Marmo, 11 Di Pilato.
15:10 - Lo spoglio prosegue anche nei seggi in cui si sono registrati dei ritardi, che impediscono, al momento, di poter pubblicare dati definitivi.
15:05 - Al momento sono state scrutinate la metà delle sezioni. Comanda Bruno con oltre 8500 voti, battaglia per il secondo posto tra Scamarcio e Coratella: il candidato del centrodestra ha 96 preferenze di vantaggio. Supera il 16% Nino Marmo, mentre si ferma al 4% Laura Di Pilato.
15:00 - DEFINITIVA sezione 86: 166 Bruno, 104 Scamarcio, 78 Marmo, 69 Coratella, 28 Di Pilato.
14:55 - DEFINITIVA sezione 79: 223 Bruno, 134 Scamarcio, 130 Coratella, 104 Marmo, 39 Di Pilato.
14:50 - Al momento resta il Movimento 5 Stelle la lista più suffragata con 745 preferenze. Seguono le due liste di Giovanna Bruno: Pd (546) e Andria bene in comune (469).
14:40 - Su 53 sezioni scrutinate cambia la situazione: sorpasso di Scamarcio su Coratella al secondo posto. Il distacco attuale fra i due candidati è di soli 57 voti. Giovanna Bruno ha superato le 8mila preferenze. Staccati Marmo (16.1%) e Di Pilato (4%).
14:20 - In diverse sezioni si sta ultimando lo spoglio delle schede e i dati sono in continuo aggiornamento sulla homepage del sito AndriaViva.
14:10 - DEFINITIVA sezione 110: 69 Scamarcio, 59 Bruno, 24 Marmo, 32 Coratella, 16 Di Pilato.
13:55 - DEFINITIVA sezione 29: 152 Bruno, 107 Coratella, 84 Scamarcio, 79 Marmo, 15 Di Pilato.
13:40 - DEFINITIVA sezione 87: 254 Bruno, 88 Marmo, 86 Coratella, 83 Scamarcio, 33 Di Pilato, 15 bianche e 13 nulle.
13:25 - Su 39 sezioni scrutinate Coratella ha un vantaggio di 55 voti su Scamarcio. Sfuma la possibilità del ballottaggio per Nino Marmo.
13:15 - DEFINITIVA sezione 65: 223 Bruno, 91 Marmo, 55 Coratella, 51 Scamarcio, 17 Di Pilato.
13:05 - Dati in aggiornamento costante sul nostro pannello in homepage e al seguente link.
12:50 - Su 31 sezioni scrutinate meno di 50 voti di differenza tra Coratella e Scamarcio. Sarà battaglia fino all'ultima sezione. Sempre avanti Bruno, che si attesta sul 36%.
12:45 - DEFINITIVA sezione 77: 167 Bruno, 107 Scamarcio, 92 Coratella, 59 Marmo, 14 Di Pilato.
12:40 - DEFINITIVA sezione 8: 102 Bruno, 78 Scamarcio, 69 Coratella, 63 Marmo, 20 Di Pilato.
12:38 - Sulla homepage di AndriaViva è possibile consultare i risultati in diretta attraverso il nostro speciale in real time.
12:25 - 24 le sezioni scrutinate: 3432 Bruno, 2143 Coratella, 2044 Scamarcio, 1584 Marmo, 395 Di Pilato. Al momento il candidato pentastellato è secondo, con soli 99 voti di vantaggio sul terzo.
12:15 - DEFINITIVA sezione 88: 43 Scamarcio, 42 Bruno, 29 Marmo, 25 Coratella, 4 Di Pilato, 3 bianche e 4 nulle.
12:10 - DEFINITIVA sezione 98: 190 Bruno, 148 Coratella, 135 Scamarcio, 78 Marmo, 23 Di Pilato.
12:05 - Al momento è il Movimento 5 Stelle la lista più suffragata.
12:03 - Testa a testa per il secondo posto al ballottaggio: appena 20 voti di vantaggio per Scamarcio su Coratella a 10 sezioni scrutinate.
12:00 - DEFINITIVA sezione 1: 113 Bruno, 76 Scamarcio, 61 Coratella, 57 Marmo, 24 Di Pilato, 11 bianche e 10 nulle.
11:55 - DEFINITIVA sezione 21: 182 Bruno, 98 Coratella, 80 Marmo, 74 Scamarcio, 19 Di Pilato, 13 bianche e 15 nulle.
11:50 - DEFINITIVA sezione 14: 133 Bruno, 96 Coratella, 85 Scamarcio, 68 Marmo, 15 Di Pilato.
11:45 - DEFINITIVA sezione 20: 156 Bruno, 98 Scamarcio, 74 Coratella, 44 Marmo, 26 Di Pilato.
11:40 - La situazione a 6 sezioni scrutinate: Bruno quasi sicura al ballottaggio, il secondo posto è in ballo tra Scamarcio e Coratella.
11:35 - DEFINITIVA sezione 93: 166 Bruno, 96 Scamarcio, 87 Coratella, 55 Marmo, 18 Di Pilato.
11:30 - DEFINITIVA sezione 12: 146 Bruno, 79 Coratella, 63 Scamarcio, 30 Marmo, 11 Di Pilato, 6 bianche, 9 nulle.
11:25: DEFINITIVA sezione 69 (poco significativa, dato che sono solamente 21 i votanti totali): 12 Bruno, 5 Scamarcio, 3 Marmo e 1 Coratella. Nessun voto per Laura Di Pilato.
11:15 - Lo spoglio volge al termine in alcune sezioni.
11:05 - Continua regolarmente lo spoglio in quasi tutte le sezione. Da primissimi dati, Giovanna Bruno si attesta sul 35-36% delle preferenze ed è in vantaggio sugli altri candidati. Il secondo candidato che potrebbe al momento andare al ballottaggio con Bruno è Antonio Scamarcio che al momento si attesta tra il 22 e il 24%. Molto vicino Michele Coratella del Movimento 5 Stelle (attorno al 20%). Più staccati i civici Nino Marmo e Laura Di Pilato.
10:50 - Lo spoglio delle regionali si è finalmente concluso. L'ultima sezione ad Andria ha chiuso lo spoglio intorno alle ore 10 di martedì.
10:40 - A 3 sezioni scrutinate Bruno in testa, leggermente staccati Scamarcio, Coratella e Marmo.
10:35 - DEFINITIVA sezione 11: Bruno 170, Scamarcio 128, Coratella 99, Marmo 73, Di Pilato 27.
10:25 - I primi dati confermano un andamento deciso verso il ballottaggio, in programma domenica 4 e lunedì 5 ottobre. A contendersi i due posti, Bruno, Coratella, Marmo e Scamarcio.
10:20 - È decisamente prematuro attendersi una qualsiasi dichiarazione ufficiale dall'entourage dei vari candidati, impegnati nella raccolta dei dati.
10:10 - Dalle prime rilevazioni parziali e definitive, appare improbabile che uno dei candidati riesca a conquistare il 50%+1 dei voti al primo turno. Avanti Bruno, mentre molto vicini Scamarcio, Coratella e Marmo. Staccata Di Pilato.
10:05 - Primi dati definitivi solo presidente nelle sezioni 19 e 64 .
9:50 - Venti le liste in corsa per il rinnovo del consiglio comunale.
9:40 - Lo spoglio è cominciato regolarmente in quasi tutte le sezioni. Completate le formalità di rito, è il momento di seguire l'andamento del voto per le comunali.
9:30 - L'affluenza maggiore si è riscontrata alla sezione 35 col 79.17% dei votanti.
9:20 - Sono cinque i candidati alla carica di sindaco della città di Andria, che si sono sottoposti al giudizio degli elettori: Antonio Scamarcio, Nino Marmo, Michele Coratella, Giovanna Bruno e Laura Di Pilato.
9:15 - 55108 elettori, pari al 66.08%, degli aventi diritto, si sono recati alle urne domenica 20 e lunedì 21 settembre. Un dato inferiore a quello registrato nel 2015, quando furono il 73.42% a presentarsi al voto (link all'articolo).
9:00 - Sta per cominciare lo scrutinio dei voti nelle 110 sezioni. Sulla homepage di AndriaViva è possibile consultare i risultati in diretta attraverso il nostro speciale in real time.