azzurri taekwondo
azzurri taekwondo
Arti Marziali

Taekwondo, ancora quarto posto per gli azzurri

Con la cerimonia di chiusura cala il sipario sulla kermesse sportiva

La domenica dei saluti e dei bilanci. Il giorno dell'arrivederci. Con la cerimonia di chiusura, che si è svolta questa sera al Palasport di Andria, è calato il sipario sui mondiali junior e veteran di taekwondo Itf. La quarta ed ultima giornata della rassegna iridata ha fatto registrare due beffardi quarti posti per gli azzurri, impegnati nelle prove a squadre del self defense junior (14-15). Sono arrivati ai piedi del podio, infatti, sia la formazione maschile, composta da Francesco Pio Tedeschi (eroe), Luca Di Tullio, Nicola Sisto e Nicolò Tancredi, che quella femminile, formata da Maddalena Mascolo (eroina), Antonio Pinto e Marco Vitobello.

Le due prove sono state entrambe vinte dalla Corea del Nord, la nazionale che ha primeggiato anche nel medagliere dei campionati mondiali andriesi. Amarezza a parte per il mancato podio, in ogni caso, vanno considerate molto positive le performance agonistiche delle due squadre azzurre. «I quarti posti ad un mondiale – ha spiegato Giuseppe Lanotte, commissario tecnico del Team Italia Taekwondo Itf – non sono purtroppo sufficienti per salire sul podio, ma rappresentano comunque dei piazzamenti estremamente prestigiosi. Io posso solo dire grazie ai ragazzi per l'impegno che ci hanno messo e per il modo in cui hanno onorato anche in queste due gare. L'età, d'altronde, è dalla loro parte e sono convinto che riusciranno ben presto a diventare grandissimi protagonisti della nostra disciplina».

L'esperienza iridata degli azzurri, in pratica, si è conclusa con un bottino di tre medaglie di bronzo, quelle conquistate nella giornata di venerdì da Valerio Rauseo, Michele Scagliozzi e Rosanna Delvecchio, tutte nel combattimento junior (14-15 anni). «Sei anni fa – ha sottolineato Giuseppe Lanotte – abbiamo chiuso l'europeo di Barletta senza una medaglia. Sei anni dopo ne abbiamo vinte tre ad un campionato del mondo. Significa che il nostro è un movimento in crescita e che in futuro ci regalerà tante altre soddisfazioni. E poi non dimentichiamoci che erano vent'anni che la nazionale italiana di taekwondo Itf non riusciva a salire sul podio di una rassegna iridata. Il lavoro, come ribadisco ogni giorno ai ragazzi, alla fine paga sempre. Il mondiale in generale? Il dominio della Corea del Nord non è certamente una sorpresa. Mi piace sottolineare, in ogni caso, le tante cose buone che hanno fatto gli atleti europei, in particolare russi, ucraini e cechi. Il Vecchio Continente si è comportato davvero in maniera egregia».
  • Taekwondo
Altri contenuti a tema
Taekwondo, dal 1° giugno al via il “Corona Challenge” anche nella Bat Taekwondo, dal 1° giugno al via il “Corona Challenge” anche nella Bat Una gara internazionale che si svolgerà a distanza, per Andria ci saranno le società Power Fitness e Team Ardito
Prosegue la preparazione della Power Fitness Andria in vista dei campionati europei di Taekwondo Prosegue la preparazione della Power Fitness Andria in vista dei campionati europei di Taekwondo Ben duecento atleti hanno partecipato al Paladisfida di Barletta ad una importante sessione provinciale
Martial arts games, tre ori per il team Ardito di Andria Martial arts games, tre ori per il team Ardito di Andria La pattuglia azzurra ha dominato il medagliere di taekwondo Itf
Martial arts game: ben 62 medaglie per gli atleti della Bat Martial arts game: ben 62 medaglie per gli atleti della Bat Il Team Ardito Andria e Canosa ha conquistato tre ori, un argento e quattro bronzi
Taekwondo, Andria agli International Martial arts games Taekwondo, Andria agli International Martial arts games Tre atleti del team Ardito oggi e domani a Marina di Carrara
Taekwondo, al "Simply the Best" premiate anche società sportive andriesi Taekwondo, al "Simply the Best" premiate anche società sportive andriesi Ottava edizione dell'evento organizzato dalla Fitsport Italia
Taekwondo: i mondiali tornano in Italia nel 2023 Taekwondo: i mondiali tornano in Italia nel 2023 Bene gli atleti della Bat alla rassegna iridata svolta a Plovdiv in Bulgaria
International Challenge Barletta, sugli scudi le società andriesi Federico II di Svevia e Team Ardito International Challenge Barletta, sugli scudi le società andriesi Federico II di Svevia e Team Ardito Valanga di medaglie conquistate nella competizione
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.