Corsa campestre Ettore Carafa
Corsa campestre Ettore Carafa
Running e Atletica

Corsa campestre: successi per l'Istituto Tecnico Economico Statale "LES Carafa" di Andria

Eccellente risultato nella categoria allieve, mentre nella categoria maschile gli studenti hanno conquistato una meritata seconda posizione

Nell'ambito delle competizioni sportive scolastiche 2023/2024, giovedì 15 febbraio 2024, si è svolta la fase provinciale della corsa campestre presso il suggestivo Campo cross "Vito Paradiso" a Canosa di Puglia. L'evento ha visto la partecipazione di numerosi studenti delle scuole secondarie di I e II grado, i quali hanno dato prova di grande impegno e spirito sportivo.

Tra i partecipanti, l'Istituto Tecnico Economico Statale "LES Carafa" di Andria si è distinto per le ottime prestazioni, classificandosi al quarto posto sia nella categoria femminile sia in quella maschile per gli allievi. Questo risultato evidenzia il livello di preparazione e la dedizione degli studenti dell'istituto, che hanno affrontato la competizione con determinazione e passione per lo sport. Nel dettaglio, l'istituto superiore di Andria guidato dal prof. Giulio Piarulli ha ottenuto un eccellente risultato nella categoria allieve, aggiudicandosi il primo posto fra le scuole andriesi partecipanti all'evento, mentre nella categoria maschile gli studenti hanno conquistato una meritata seconda posizione. Questi successi sottolineano il talento e l'impegno degli atleti, nonché la qualità della preparazione sportiva offerta.
Corsa campestre Ettore CarafaCorsa campestre Ettore Carafa
  • ITES Carafa
Altri contenuti a tema
“Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media”: incontro questa mattina all’ IISS “Ettore Carafa” “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media”: incontro questa mattina all’ IISS “Ettore Carafa” Tra i presenti Mirna Mastronardi, fondatrice dell’associazione “Dea per Sempre” in memoria di sua figlia Dea
Progetto Erasmus Plus: l’ITES “Carafa” e studenti olandesi accolti a Palazzo di Città Progetto Erasmus Plus: l’ITES “Carafa” e studenti olandesi accolti a Palazzo di Città Scambio culturale ma anche di scoperta del territorio e condivisione dei valori comuni
Ad Andria “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media” con Mirna Mastronardi Ad Andria “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media” con Mirna Mastronardi Il 14 aprile nell’auditorium dell’IISS “Ettore Carafa” l’incontro
Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Incontro “Uniti Contro il bullismo – Costruiamo insieme un futuro senza violenza”
Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Nell’ambito del progetto nazionale delle Competizioni Sportive Scolastiche
Francesco Fortunato torna al "Carafa" di Andria dopo il record mondiale nella marcia Francesco Fortunato torna al "Carafa" di Andria dopo il record mondiale nella marcia Grande accoglienza per l'atleta andriese: «Una bella emozione, ma non mi sento una star. Ai giovani dico: seguite sempre le vostre passioni»
“Francesco Fortunato: Dai banchi del Carafa a primatista mondiale di marcia” “Francesco Fortunato: Dai banchi del Carafa a primatista mondiale di marcia” E questa notte, nella 20 km di marcia di Taicang, in Cina, l'atleta delle Fiamme Gialle si posiziona undicesimo con il primato personale di 1h18:49
L'Istituto Carafa, unico rappresentante di Andria al primo Summit Next Generation AI L'Istituto Carafa, unico rappresentante di Andria al primo Summit Next Generation AI Con gli studenti Laforgia, Caricati, Tota e Zagaria, accompagnati dalla dirigente scolastica, prof.ssa Pellegrini e dalla prof.ssa Chiapperino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.