Gaetano D'Agostino
Gaetano D'Agostino
Calcio

Caso D'Agostino: la Fidelis se la cava con un'ammenda

Inibiti Fiore, Lotito e Sipone. Solo quattro le gare contestate.

E fu così che si arrivò alla sentenza definitiva. La Fidelis Andria esce di scena dalla questione D'Agostino "solo" con una ammenda di € 3000, «per responsabilità diretta ai sensi dell'art. 4, comma 1, del Codice di Giustizia Sportiva», e con l'inibizione di 20 giorni nei confronti di Francesco Fiore e Giuseppe Sipone, «per aver, in violazione dell'art. 1 bis, comma 1, del Codice di Giustizia Sportiva, in relazione all'art. 10, comma 2, del Codice di Giustizia Sportiva, sottoscritto dichiarazioni presentate all'arbitro attestanti la regolarità dei tesseramenti dei calciatori partecipanti a quattro gare di campionato, malgrado in dette partite il calciatore Gaetano D'Agostino risultasse irregolarmente tesserato» e di 30 giorni nei confronti di Francesco Lotito «per aver, in violazione dell'art. 1 bis, comma 1, del Codice di Giustizia Sportiva, in relazione all'art. 10, comma 2, del Codice di Giustizia Sportiva, nonché, del combinato disposto di cui all'art. 21, ultimo comma, e 40, comma 4, delle NOIF, sottoscritto una richiesta di tesseramento in favore del calciatore Gaetano D'Agostino, senza accertarsi preventivamente della sussistenza di cause di incompatibilità stabilite dalle norme federali». Dunque le gare contestate, in cui il calciatore non era regolarmente tesserato, sono quattro e non sei.

La risoluzione del caso, per il club azzurro, è arrivato con l'attuazione della sanzione prevista dall'articolo 32 sexies del Codice di Giustizia Sportiva (simile al patteggiamento, ndr) che afferma nel primo comma che «I soggetti sottoposti a indagini possono convenire con il Procuratore federale l'applicazione di una sanzione, indicandone il tipo e la misura; Il Procuratore federale, prima di addivenire all'accordo, informa il procuratore generale dello Sport» e nel secondo che «L'accordo è trasmesso, a cura del Procuratore federale, al Presidente della Federazione, il quale, entro i quindici giorni successivi, ove ritenga opportuno formulare osservazioni con riguardo alla correttezza della qualificazione dei fatti operata dalle parti e alla congruità della sanzione indicata, sente a tal fine il Consiglio Federale. Decorso tale termine, in assenza di osservazioni, l'accordo acquista efficacia e comporta, in relazione ai fatti relativamente ai quali è stato convenuto, l'improponibilità assoluta della corrispondente azione disciplinare». Clicca qui per leggere il comunicato integrale della Federazione.

A breve, invece, dovrebbero esserci novità sulla posizione del calciatore che pare non abbia voluto avvalersi dell'articolo 32 sexies del Codice di Giustizia Sportiva, come fatto dalla società federiciana.
Carico il lettore video...
  • Fidelis Andria
  • gaetano d'agostino
Altri contenuti a tema
Fidelis Andria-Nardò, Scarigella: «Rabbia di Fasano trasformata in stimoli positivi. Su Marquez…» Fidelis Andria-Nardò, Scarigella: «Rabbia di Fasano trasformata in stimoli positivi. Su Marquez…» “Nardò? Lo rispettiamo, ha giocatori importanti, anche di categoria superiore”
Scontri a Fasano, cambia la decisione del Giudice Sportivo: multata anche la Fidelis Scontri a Fasano, cambia la decisione del Giudice Sportivo: multata anche la Fidelis Ammenda per "lancio di numerosi sputi, tappi di fumogeni e bottigliette di plastica"
Fidelis Young: «Regole e divertimento. La nostra è una scuola di vita» Fidelis Young: «Regole e divertimento. La nostra è una scuola di vita» Intervista a Domenico Zinfollino, Direttore Tecnico del settore giovanile della Fidelis Andria
Scontri di Fasano, ecco il verdetto e le decisioni del Giudice Sportivo Scontri di Fasano, ecco il verdetto e le decisioni del Giudice Sportivo Nessuna diffida o ammenda per la Fidelis Andria
Scompare Lorenzo Coratella, l'arte del legno e la passione per la Fidelis Andria Scompare Lorenzo Coratella, l'arte del legno e la passione per la Fidelis Andria Un incidente domestico lo ha strappato sabato mattina all'affetto dei suoi cari
Fasano-Fidelis il giorno dopo: tra ingenuità difensive ed errori arbitrali che iniziano a pesare Fasano-Fidelis il giorno dopo: tra ingenuità difensive ed errori arbitrali che iniziano a pesare A Fasano cronaca di una sconfitta evitabile, e dopo quello di Aversa, altro gol annullato alla Fidelis per un fuorigioco molto dubbio
Fasano-Fidelis Andria, il giorno dopo: il duro sfogo di Vallarella e Scaringella Fasano-Fidelis Andria, il giorno dopo: il duro sfogo di Vallarella e Scaringella La Fidelis tornerà in campo domenica prossima: al ‘Degli Ulivi’ arriva il Nardò
Scontri, la posizione della Fidelis Andria: «Episodio deplorevole, ci dissociamo e condanniamo» Scontri, la posizione della Fidelis Andria: «Episodio deplorevole, ci dissociamo e condanniamo» “Ciò che è successo non ha nulla a che fare con lo sport, il calcio e il tifo autentico che contraddistingue la piazza andriese”
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.