Team Sgaramella
Team Sgaramella
Boxe

Andria ospita il progetto scolastico "Boxando s'impara" all'ITES "E. Carafa"

Lo svolgimento dei corsi è affidato al Team Sgaramella, squadra cittadina di pugilato

La Boxe torna a scuola in modo strutturato, grazie ad un grande investimento della Federazione Pugilistica Italiana che ha presentato presso la sala Stampa della Camera dei Deputati a Roma il convegno "Diritti dei minori e Doveri degli adulti", durante il quale è stato presentato il progetto "Boxando S'impara", iniziativa a carattere nazionale incentrata sul Pugilato Educativo Scolastico. I destinatari sono le scuole secondarie di secondo grado e gli istituti penitenziari. Dopo il primo gong lanciato a giugno nella Casa Circondariale Femminile di Pozzuoli, la FPI entra in modo strutturato negli istituti scolastici con un progetto incentrato sul pugilato educativo scolastico, accreditato al Miur nell'ambito di quelli di Sport e Salute.

Anche la città di Andria ospiterà questa iniziativa presso l'istituto Tecnico Economico – Liceo Economico Sociale "Ettore Carafa": lo svolgimento dei corsi è affidato al Team Sgaramella di Andria sotto la supervisione del tecnico Riccardo Sgaramella. I destinatari sono le scuole superiori e gli istituti penitenziari, con due classi coinvolte per ogni istituto. Sono previste dieci ore di lezioni pratiche in orario curriculare, con il "kit di allenamento adidas" fornito dalla FPI e tenute da tecnici sportivi FPI, nove ore di lezioni teoriche on-line ed un webinar finale di confronto e dialogo con il campione e Ambassador FPI Roberto Cammarelle. La FPI investe quindi nella scuola, garantendo un piano di lavoro gratuito con attività interdisciplinari focalizzate su tre asset fondamentali per la boxe: formazione, sociale e cultura. Questo l'obiettivo del presidente della FPI, Flavio D'Ambrosi.

Riccardo Sgaramella sottolinea: «La boxe richiede impegno e sacrificio, può essere praticata anche dalle donne in assoluta sicurezza con l'obiettivo di acquisire autostima e benessere psico-fisico nel segno del valore più grande, il rispetto. Personalmente ho iniziato a praticare la Noble art a 5 anni grazie a mio padre, fondatore del Team Sgaramella. Inizialmente è partito tutto sotto forma di gioco ma poi ho capito che il pugilato, oltre che impegno fisico e mentale, è uno stile di vita che mi ha dato la possibilità di conoscere e aiutare tanti ragazzi. Mi dedico all'insegnamento da oltre 20 anni, sono orgoglioso di far parte del FPI e soprattutto di trasmettere lo sport che amo in progetti per il sociale».
  • ITES Carafa
  • Team Sgaramella
Altri contenuti a tema
Classi dell’Istituto “Carafa” di Andria a Montecitorio accolti dall’on. Matera Classi dell’Istituto “Carafa” di Andria a Montecitorio accolti dall’on. Matera La deputata pugliese di Fratelli d’Italia: «Un bel pomeriggio, avvicinare i giovani alle istituzioni»
Campionato Regionale "PB CUP", Andria protagonista con quattro vittorie in finale Campionato Regionale "PB CUP", Andria protagonista con quattro vittorie in finale Circa 200 atleti hanno partecipato alla due giorni organizzata dal Team Sgaramella nel Palasport
Il Team Sgaramella organizza ad Andria il campionato regionale PB Cup Il Team Sgaramella organizza ad Andria il campionato regionale PB Cup Si terrà al Palasport il 18 e 19 marzo, parteciperanno circa 200 atleti
Due atleti del Team Sgaramella di Andria al torneo interregionale Puglia-Liguria Due atleti del Team Sgaramella di Andria al torneo interregionale Puglia-Liguria Intanto buone notizie dal pugile Benito Ruggero, che torna ad allenarsi dopo una lunga assenza
Due classi dell'Ites Les "Ettore Carafa" di Andria hanno partecipato al Carnevale coratino Due classi dell'Ites Les "Ettore Carafa" di Andria hanno partecipato al Carnevale coratino Il tema scelto è stato quello di "Robin Hood e la lotta alla disuguaglianza sociale"
Proseguono gli incontri del Presidio Libera di Andria nelle scuole cittadine Proseguono gli incontri del Presidio Libera di Andria nelle scuole cittadine Il 20 febbraio 2023 all’Istituto tecnico commerciale “Ettore Carafa” ed il 9 marzo presso la scuola secondaria di I grado “Enrico Fermi”, di via Malpighi
Vincenzo Schettini, il "prof che ci piace" al Carafa di Andria Vincenzo Schettini, il "prof che ci piace" al Carafa di Andria Venerdì 20 gennaio incontro con gli studenti
"La nostra eco- fra sostenibilità e risparmio": Notte Bianca al Liceo Economico Sociale "Ettore Carafa" "La nostra eco- fra sostenibilità e risparmio": Notte Bianca al Liceo Economico Sociale "Ettore Carafa" Torna la “Notte Bianca” dei Licei e anche quest'anno gli alunni del Liceo Economico-Sociale di Andria saranno protagonisti
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.