lunedì 5 settembre 2022
14.24 Sponsorizzato
Powered by 
Sono partite le procedure per le acquisizioni delle manifestazioni di interesse per la partecipazione ai seminari teorico-pratici e prove pratiche di assaggio degli olii di oliva.
SI INVITANO GLI INTERESSATI A FAR PERVENIRE LE PROPRIE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE ENTRO IL 15 NOVEMBRE 2022 PRESSO LA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA DELL'OLEARIA AIPO PUGLIA
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Andria
gratis nella tua e-mail
Altri contenuti a tema
Territorio Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero
È la denuncia di Coldiretti Puglia, alla luce di quanto sta già accadendo negli oliveti
Attualità Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti
Il 24 settembre dello scorso anno la Città di Andria gli ha conferito la cittadinanza onoraria
Territorio Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi"
Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
Territorio Frantoiani in allarme: dopo la sentenza sulla sansa, a rischio la sostenibilità economica della filiera olearia
La FIOQ incontra Assitol: “La sansa una risorsa. La filiera energetica deve collaborare nell’ottica della sostenibilità”
Territorio Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni”
Appello del Patto Etico con 30 organizzazioni di produttori, agricole, cooperative e di categoria
Territorio Coldiretti: necessaria trasparenza nella vendita delle olive per garantire il vero Made in Italy
Si stima una produzione nazionale che dovrebbe attestarsi intorno alle 300mila tonnellate, con un aumento del 30% rispetto allo scorso anno
Territorio Olio d'oliva: cresce l'importazione dalla Tunisia ed il rischio di frodi e inganni ai danni dei consumatori
La denuncia arriva da Coldiretti Puglia, sulla base dei dati pubblicati dall’Osservatorio nazionale tunisino dell’agricoltura (Ongri)