venerdì 2 dicembre 2022
11.05 Sponsorizzato
Powered by 
Nell'ambito dei seminari e delle giornate informative promosse da AIPO, si svolgerà l'incontro dal titolo "Imparare a conoscere gli oli di oliva, dalla pianta all'olio evo" in due date, il 5 dicembre 2022 e il 6 dicembre 2022, presso la Sala Panel Oliveti d'Italia - Via Murge 57 - Andria.
Si tratta di una giornata informativa e divulgativa per consumatori, ristoratori, produttori trasformatori e altri addetti al consumo di olio.
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Andria
gratis nella tua e-mail
Altri contenuti a tema
Attualità Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti
Il 24 settembre dello scorso anno la Città di Andria gli ha conferito la cittadinanza onoraria
Territorio Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi"
Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
Territorio Frantoiani in allarme: dopo la sentenza sulla sansa, a rischio la sostenibilità economica della filiera olearia
La FIOQ incontra Assitol: “La sansa una risorsa. La filiera energetica deve collaborare nell’ottica della sostenibilità”
Territorio Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni”
Appello del Patto Etico con 30 organizzazioni di produttori, agricole, cooperative e di categoria
Territorio Coldiretti: necessaria trasparenza nella vendita delle olive per garantire il vero Made in Italy
Si stima una produzione nazionale che dovrebbe attestarsi intorno alle 300mila tonnellate, con un aumento del 30% rispetto allo scorso anno
Territorio Olio d'oliva: cresce l'importazione dalla Tunisia ed il rischio di frodi e inganni ai danni dei consumatori
La denuncia arriva da Coldiretti Puglia, sulla base dei dati pubblicati dall’Osservatorio nazionale tunisino dell’agricoltura (Ongri)
Territorio Ipotesi di proroga di un anno per il limite delle sei ore per la consegna delle olive da commercianti a frantoi
L’entrata in vigore di questo limite potrebbe slittare dopo le istanze avanzate dalle associazioni di categorie