olio d'oliva
olio d'oliva
Alla scoperta del mondo olivicolo

Dal 14 novembre un corso per assaggiatori di olio d'oliva

Le lezioni si svolgono ad Andria per un totale di 40 ore

Prenderà il via dal 14 novembre un corso per conoscere da vicino il mondo dell'olio d'oliva e per diventarne corretti assaggiatori.

Durata del corso: 40 ore in orari antimeridiani e pomeridiani
Periodo previsto: dal 14 al 29 Novembre 2022

Sede del Corso
Parte teorica: Andria
Parte pratica: sala panel accreditata

Programma didattico
1. Introduzione all'analisi sensoriale, tecnica dell'assaggio e metodo ufficiale e relativa terminologia dei pregi e difetti;
2. Influenza della gestione agronomica e del panorama varietale sulle caratteristiche qualitative ed organolettiche degli oli.
3. Influenza della tecnologia di trasformazione e stoccaggio sulle caratteristiche qualitative ed organolettiche degli oli.
4. Le determinazioni analitiche a tutela della genuinità dell'olio vergine di oliva: caratteristiche chimiche e chimicofisiche.
5. Richiami e riferimenti normativi: normativa nazionale, comunitaria.
6. Prove pratiche di assaggio di oli vergini di oliva (oli buoni e non) (prima prova).
7. Prova selettiva di ordinamento: difetto di riscaldo (4 prove).
  • olio d'oliva
Altri contenuti a tema
UNESCO: Primo sì alla cucina italiana come patrimonio dell’Umanità UNESCO: Primo sì alla cucina italiana come patrimonio dell’Umanità Associazione Italiana Frantoi Oleari e Italia Olivicola: “L’olio è il filo d’oro che unisce tradizione, qualità e identità”
Prezzi al ribasso per l'olio d'oliva di qualità: preoccupazione dal mondo olivicolo Prezzi al ribasso per l'olio d'oliva di qualità: preoccupazione dal mondo olivicolo Coldiretti Puglia: "Servono regole più forti per fermare le speculazioni"
Piramide alimentare: alla base spicca l’olio extravergine di oliva  Piramide alimentare: alla base spicca l’olio extravergine di oliva  Secondo la Società Italiana di Nutrizione Umana. Il plauso del presidente di CIA Puglia Sicolo: «Ora continuiamo a tutelarlo per la salute dei consumatori»
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero È la denuncia di Coldiretti Puglia, alla luce di quanto sta già accadendo negli oliveti
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Il 24 settembre dello scorso anno la Città di Andria gli ha conferito la cittadinanza onoraria
Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.