venerdì 1 luglio 2022
14.07 Sponsorizzato
Powered by 
Le attività avranno luogo nel periodo compreso fra il 1/11/2022 e il 30/12/2022 ed avrà luogo presso il comune di Andria.
Di seguito il modulo per partecipare.
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Andria
gratis nella tua e-mail
Altri contenuti a tema
Territorio UNESCO: Primo sì alla cucina italiana come patrimonio dell’Umanità
Associazione Italiana Frantoi Oleari e Italia Olivicola: “L’olio è il filo d’oro che unisce tradizione, qualità e identità”
Territorio Prezzi al ribasso per l'olio d'oliva di qualità: preoccupazione dal mondo olivicolo
Coldiretti Puglia: "Servono regole più forti per fermare le speculazioni"
Territorio Piramide alimentare: alla base spicca l’olio extravergine di oliva
Secondo la Società Italiana di Nutrizione Umana. Il plauso del presidente di CIA Puglia Sicolo: «Ora continuiamo a tutelarlo per la salute dei consumatori»
Territorio Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE
Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Territorio Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero
È la denuncia di Coldiretti Puglia, alla luce di quanto sta già accadendo negli oliveti
Attualità Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti
Il 24 settembre dello scorso anno la Città di Andria gli ha conferito la cittadinanza onoraria
Territorio Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi"
Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26