venerdì 1 luglio 2022
14.07 Sponsorizzato
Powered by 
Le attività avranno luogo nel periodo compreso fra il 1/11/2022 e il 30/12/2022 ed avrà luogo presso il comune di Andria.
Di seguito il modulo per partecipare.
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Andria
gratis nella tua e-mail
Altri contenuti a tema
Territorio Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE
Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Territorio Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero
È la denuncia di Coldiretti Puglia, alla luce di quanto sta già accadendo negli oliveti
Attualità Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti
Il 24 settembre dello scorso anno la Città di Andria gli ha conferito la cittadinanza onoraria
Territorio Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi"
Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
Territorio Frantoiani in allarme: dopo la sentenza sulla sansa, a rischio la sostenibilità economica della filiera olearia
La FIOQ incontra Assitol: “La sansa una risorsa. La filiera energetica deve collaborare nell’ottica della sostenibilità”
Territorio Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni”
Appello del Patto Etico con 30 organizzazioni di produttori, agricole, cooperative e di categoria
Territorio Coldiretti: necessaria trasparenza nella vendita delle olive per garantire il vero Made in Italy
Si stima una produzione nazionale che dovrebbe attestarsi intorno alle 300mila tonnellate, con un aumento del 30% rispetto allo scorso anno