centro storico e Zona Traffico Limitato
centro storico e Zona Traffico Limitato
Vita di città

ZTL: avviati i lavori per i varchi d'accesso

Realizzazione a cura dell'Impresa Project Automation S.p.A. di Monza

Consegnati venerdì 20 luglio 2018 i lavori per la realizzazione, a cura dell'Impresa Project Automation S.p.A. di Monza, dei varchi con telecamere previste dalla Zona Traffico Limitato.

I varchi sono i seguenti: piazza Umberto I - angolo via Carlo Troia; via Federico II di Svevia; via Ettore Fieramosca intersezione con piazza Ruggero VII – via Jannuzzi; via Manthonè intersezione con via Beccarini; via Porta Castello con via De Gasperi.

I lavori termineranno entro 30 giorni dalla data di consegna. Intanto sono già 700 le richieste di permesso per la ZTL finora pervenute, oltre a quelle che riguardano gli esercizi commerciali.
  • zona traffico limitato
Altri contenuti a tema
"Traffico e Mobilità": dal 1° marzo ad Andria le richieste dell'utenza saranno presentate solo online "Traffico e Mobilità": dal 1° marzo ad Andria le richieste dell'utenza saranno presentate solo online Rese note le nuove modalità di presentazione delle istanze, relative ai procedimenti inerenti al servizio Traffico e Mobilità
Riuscirà Andria a non perdere 27 mln di euro di finanziamenti? Riuscirà Andria a non perdere 27 mln di euro di finanziamenti? Sicurezza viaria e non solo al centro della nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
Urban Mobility Associazione, con il rinnovo delle cariche del Direttivo, rafforza la sua missione Urban Mobility Associazione, con il rinnovo delle cariche del Direttivo, rafforza la sua missione "Un passo fondamentale per rigenerare l’energia dell’associazione che ha come obiettivo primario di applicare il modello della città di 15 minuti"
Domeniche Ecologiche, al via dal 10 novembre: appello ai cittadini a non utilizzare le auto Domeniche Ecologiche, al via dal 10 novembre: appello ai cittadini a non utilizzare le auto L'inquinamento atmosferico rappresenta una delle principali problematiche ambientali in ambito urbano con effetti negativi sulla salute
Parte ad Andria il servizio “Bike to work – Bike to school” Parte ad Andria il servizio “Bike to work – Bike to school” Lunedì 30 settembre ore 10 presentazione in Sala Giunta
Piano urbano della Mobilità: critiche all'Amministrazione Bruno da Fratelli d'Italia ed Azione Piano urbano della Mobilità: critiche all'Amministrazione Bruno da Fratelli d'Italia ed Azione Napolitano e Nespoli: "Un piano da 502mila euro senza partecipazione, chiediamo pubblicità e trasparenza"
Malcangi (Pd): "Barchetta e centrodestra contro la salute dei cittadini e per una città piena d'auto" Malcangi (Pd): "Barchetta e centrodestra contro la salute dei cittadini e per una città piena d'auto" Il Consigliere comunale interviene a proposito del PUMS
"Andria pedala": la città su "due ruote" per riassaporare una diversa mobilità, nel segno della salute e della socialità "Andria pedala": la città su "due ruote" per riassaporare una diversa mobilità, nel segno della salute e della socialità L’appuntamento è alle ore 10 all’ingresso dello Stadio degli Ulivi. L'invito della Sindaca Bruno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.