Ristoratori ed esercenti bar protestano sotto il Comune
Ristoratori ed esercenti bar protestano sotto il Comune
Politica

Zone arancioni, Gruppo Forza Italia: "Quanta confusione sulla pelle degli operatori economici”

Nota dei consiglieri regionali di Forza Italia Stefano Lacatena (capogruppo), Giandiego Gatta e Paride Mazzotta

"Una vera "armata Brancaleone" alla guida della Puglia, ormai maglia nera in quasi tutti gli indicatori del Covid, conquistando il solo record di presenze televisive del duo Emiliano-Lopalco che continua a provocare danni ingentissimi alla Regione: solo così possiamo commentare l'ordinanza con cui il presidente pugliese ha istituito le zone arancioni in alcuni Comuni delle province Bari, Bat e Foggia", sottolineano i consiglieri regionali di Forza Italia Stefano Lacatena (capogruppo), Giandiego Gatta e Paride Mazzotta.

"A tutti i ristoratori, i titolari dei bar, dei locali, dei negozi va tutta la nostra solidarietà: hanno fatto sforzi e investimenti per poter riaprire dall'altro giorno ed oggi si vedono di nuovo chiudere o limitare fortemente la loro attività. Chi si occuperà di risarcirli? Emiliano dichiara che la Regione farà fronte ai risarcimenti nei limiti dello stanziamento del governo con il decreto "Ristori", ma senza dare alcuna informazione dettagliata. A partire dall'ammontare delle risorse a disposizione e ciò potrebbe tradursi nell'ennesimo slogan senza seguito. Hanno deciso di operare "chirurgicamente", smembrando le province con un qualunquismo che ormai è la loro cifra distintiva. Basti pensare che Emiliano ha cambiato idea tre volte in tre ore qualche giorno fa proprio su questo punto: prima ha usato toni trionfalistici sul passaggio della Puglia in zona gialla, decantando la tenuta (quale?) del sistema sanitario regionale, per poi puntare il dito contro i giornalisti e ascrivere la decisione al ministro Speranza, prendendone le distanze. Una serie di giravolte per rincorrere il consenso, "decidendo di non decidere" tanto da immaginare la zona arancione solo per alcuni Comuni. Una superficialità che sta mettendo in ginocchio interi territori, migliaia di famiglie e di realtà economiche".
  • regione puglia
  • forza italia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.