zona PIP
zona PIP
Cronaca

Zona PIP di Andria: saranno intensificati i controlli da parte delle Forze di Polizia

Dopo episodi di furti, nelle ore serali e notturne, di merce, mezzi di servizio ed incassi all’interno dei locali e dei capannoni

Intensificazione dei controlli da parte delle Forze di Polizia per contrastare con efficacia il fenomeno dei furti all'interno delle aziende operanti nella zona PIP di Andria.
E' quanto disposto nel corso della seduta di giovedì 10 agosto del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutosi nel pomeriggio presso la sede del Palazzo del Governo di Barletta, come risposta immediata alle segnalazioni pervenute nei giorni scorsi da parte della associazioni di categoria degli imprenditori (A.I.P.A. e Confcommercio) rispetto ad episodi di furti, nelle ore serali e notturne, di merce, mezzi di servizio ed incassi all'interno dei locali e dei capannoni della predetta area.
Al tempestivo ed efficace potenziamento dei controlli ad opera delle Forze di Polizia, disposto quest'oggi in Prefettura, seguirà, dopo la pausa ferragostana, una più approfondita disamina della situazione in una seduta monotematica del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, estesa anche alla partecipazione dell'Amministrazione Comunale di Andria e delle stesse associazioni di categoria degli imprenditori anche ai fini dell'eventuale definizione di nuove strategie di controllo.
La situazione continuerà dunque ad essere costantemente monitorata in sede prefettizia di coordinamento delle Forze di Polizia, con il solito invito agli imprenditori, ribadito anche nel corso della recente riunione dell'Osservatorio sulle Tensioni Economico-Sociali tenutosi presso il Comune di Andria, a denunciare eventuali episodi subiti quale presupposto indispensabile per un più efficace contrasto dei reati predatori sul territorio.
  • Comune di Andria
  • prefettura barletta andria trani
  • zona pip
  • Furto auto
  • furto Andria
Altri contenuti a tema
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.