Convegno sulla Street Art presso la Fiera del Levante
Convegno sulla Street Art presso la Fiera del Levante
Politica

Zinni, Street Art devolution: "Un contributo a processi di rigenerazione delle periferie"

Ancora € 3.640.000,00 disponibili dalla Regione per progetti di valorizzazione, fruizione e messa in rete dei beni del patrimonio culturale

Si è tenuto ieri, nel padiglione 1 della Fiera del Levante di Bari, il workshop Street Art Revolution nell'ambito delle attività del PACT – Polo delle Arti, Cultura e del Turismo promosse dall'Assessorato alle Industrie Turistiche e Culturali della Regione Puglia. L'evento – che costituisce un follow-up dell'iniziativa avviata lo scorso anno proprio in occasione della Fiera del Levante che ha costituito il lancio della misura regionale finanziata con i fondi di bilancio autonomo – ha previsto due sessioni, mattina e pomeriggio, molto frequentate (nel rispetto delle norme anti Covid ) da amministratori locali rappresentanti delle università e istituti locali percondividere il percorso per la presentazione dei progetti entro il 31 ottobre.

Sono ammissibili le proposte progettuali concernenti la valorizzazione, fruizione e messa in rete dei beni del patrimonio culturale, istituti e luoghi della cultura pugliesi e riguardanti, anche congiuntamente, le seguenti categorie. Valorizzazione di beni del patrimonio culturale, istituti e luoghi della cultura, con l'allestimento di Street Art o altra forma espressiva in grado, per la forte capacità comunicativa e di impatto sul territorio di divenire strumento a disposizione delle amministrazioni pubbliche per contribuire a rigenerare, riqualificare e valorizzare in chiave culturale luoghi e beni delle città e/o valorizzazione e fruizione culturale, mediante l'applicazione di metodologie e strumenti innovativi (ad esempio tecnologie di ricostruzione virtuale, realtà aumentata, fruizione immersiva e interattiva) per ampliare la fruizione sostenibile di identificati beni e luoghi culturali, nonché rendere gli stessi pienamente accessibili. La dotazione finanziaria complessiva è di euro 3.640.000,00 e ciascun Ente potrà presentare una sola proposta progettuale dell'importo massimo di € 40.000,00. Per informazioni si può contattare l'indirizzo mail streetart@teatropubblicopugliese.it .

Presente alla manifestazione anche l'ex consigliere regionale Sabino Zinni, che con il consigliere e collega Colonna, è stato tra i promotori nella passata consigliatura della legge regionale dedicata proprio alla Street Art e che ha visto ad Andria alcune particolari realizzazioni realizzate dall' artista Daniele Geniale.

"Una legge che sta colorando le città pugliesi, contribuendo a processi di rigenerazione delle periferie, assicurando lavoro a decine di artisti e operatori del settore.
È bello vedere le ricadute di quanto fatto col proprio lavoro in consiglio regionale andare oltre le legislature. Per questo oggi a Bari ci sarò. Se potete, fate un giro in Fiera", il post di Sabino Zinni.
  • regione puglia
  • Sabino Zinni
  • fiera del levante
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria, il comitato civico lancia un allert Nuovo ospedale di Andria, il comitato civico lancia un allert «Cosa si aspetta a firmare il nuovo Accordo di Programma Ministero/Regione dopo quello scaduto a novembre 2023?»
Dalla Regione contributo fino a € 300 per chi perde i capelli per cure oncologiche o per conseguenza di altre malattie Dalla Regione contributo fino a € 300 per chi perde i capelli per cure oncologiche o per conseguenza di altre malattie Ogni residente in Puglia può presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Ispettori di Polizia locale inquadrati nell'area funzionale ex categoria D Ispettori di Polizia locale inquadrati nell'area funzionale ex categoria D Proposta di modifica del Regolamento della Polizia locale. Iniziativa del consigliere regionale Antonio Paolo Scalera (LPD)
Con il caldo aumenta il consumo pesce +15%; ma é straniero 80% del pescato sulle tavole Con il caldo aumenta il consumo pesce +15%; ma é straniero 80% del pescato sulle tavole Il settore della pesca e dell’acquacoltura in Puglia, secondo Coldiretti Pesca Puglia, vale 225milioni di euro, secondo i dati CREA
La Giunta regionale riapre i termini per presentare domanda di Direttore Generale nelle Asl La Giunta regionale riapre i termini per presentare domanda di Direttore Generale nelle Asl La decisione è stata presa nella seduta di oggi
Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Siglato a Bari il Protocollo d’intesa fra Città dell’Olio e Ispettorato del Lavoro
Incendi: Coldiretti Puglia, dolosi 6 roghi su 10; sale la conta dei danni Incendi: Coldiretti Puglia, dolosi 6 roghi su 10; sale la conta dei danni Per ricostituire aree e boschi ridotti in cenere dal fuoco ci vorranno fino a 15 anni con danni all’ambiente, all’economia, al lavoro e al turismo
Ondata di caldo sulla Puglia, arriva l'anticiclone africano con picchi oltre i 40 gradi. Le raccomandazioni degli esperti Ondata di caldo sulla Puglia, arriva l'anticiclone africano con picchi oltre i 40 gradi. Le raccomandazioni degli esperti Da oggi temperature in forte aumento, con il nord della regione e l'entroterra della BAT tra le zone più colpite dal caldo torrido e afa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.