Scuola
Scuola
Vita di città

“Zaino Sospeso”, ad Andria parte l’iniziativa benefica del Lions Club per la scuola

Il sodalizio andriese ha avviato una raccolta solidale di materiale scolastico per le famiglie in difficoltà attraverso la Caritas Diocesana

Mancano pochi giorni all'apertura della scuola e sono tante le famiglie che non hanno a disposizione abbastanza risorse per acquistare il materiale didattico necessario. Per far fronte a questo problema, è nata l'idea dello "Zaino Sospeso", a cui stanno collaborando diverse associazioni del territorio, tra cui i Lions Club del Distretto 108/Ab Italy Puglia Scambi Giovanili, Andria "Costanza d'Aragona", Murgia Parco Nazionale. Infatti, il sodalizio andriese in questi giorni ha lanciato una raccolta solidale di materiale scolastico per le famiglie in difficoltà attraverso la Caritas Diocesana di Andria. Si possono donare album da disegno, penne, matite, temperini, quaderni, pennarelli, astucci, colori, gomme, zaini, diari, libri e tanto altro.

Per l'anno scolastico 2022/2023 il materiale scolastico sarà raccolto ad Andria presso le seguenti attività:
  • Non solo copie di Ilaria Foresti – via Dante Alighieri, 55/A
  • Cartomania di Lucia Barile – via Garibaldi, 79
  • Cartolibreria Teen Agers – via Vespucci, 111
  • Idea2 di Giuseppe… - via Verdi, 80
  • Nuova Didattica s.a.s. di Michele Quacquarelli&C. – via A. Boito, 41
  • Pielle Cancelleria&Libri di Vincenzo Porro – via Barletta, 61
  • Dreams World di Maria Antonietta Apruzzese – c.so Europa Unita, 13 – via Martiri di Bologna,19
  • Voltiamo Pagina di Emanuele Ruscino – v.le Venezia Giulia, 115
  • Inkart Cartolibreria – piazza Unità d'Italia, 2
  • Punto Copie di Riccardo Foresti - v.le Alto Adige, 52/A
  • Il Poliedro di Domenico Divenuto - via Montegrappa, 48.
nullDocumento PDF
  • Scuola
  • lions club
Altri contenuti a tema
“Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio “Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio Con il cortometraggio "Viaggio Distruzione", diretto e montato dal regista ruvese Michele Pinto e la partecipazione del noto attore Mingo De Pasquale
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” In palio ci sono 10 borse di studio, del valore di € 200,00 (in libri scolastici)
Festa di fine anno scolastico alla Scuola “Don Tonino Bello” di Andria Festa di fine anno scolastico alla Scuola “Don Tonino Bello” di Andria Saranno ufficialmente consegnati gli ambienti scolastici della scuola, al fine di avviare le attività dell’Oratorio estivo
Progetto Scuola Attiva Kids: festa dello sport all’Istituto Comprensivo Oberdan Vittorio Emanuele III Progetto Scuola Attiva Kids: festa dello sport all’Istituto Comprensivo Oberdan Vittorio Emanuele III Protagonisti dell’evento sono stati gli alunni delle classi seconde, terze e quarte del plesso Oberdan
Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica     Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica     Il lavoro prodotto dai ragazzi affetti da disturbi dello spettro autistico sarà ospitato pure all’interno del Festival della Legalità
Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento L'evento è in programma a Molfetta il 12 marzo 2025 alle ore 17 nella sala teatro "De Curtis-Troisi" dell'istituto comprensivo "Battisti-Pascoli"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.