on. Mariangela Matera
on. Mariangela Matera
Politica

Xylella, on. Matera (FdI): «Gestione infausta del problema in otto anni da parte di Emiliano. Il Governo monitora»

Parla la parlamentare pugliese componente della commissione finanze: «Un disastro che vale il 70% della produzione in Salento»

«Il Presidente Emiliano e la sua maggioranza di centrosinistra da otto anni governano la regione. In questo tempo non si è praticamente stati in grado di affrontare il problema Xylella dunque credo che Emiliano abbia da chiedere scusa ai pugliesi per una gestione infausta di una vicenda così importante per la Puglia». Le parole della deputata pugliese di Fratelli d'Italia l'on. Mariangela Matera che è intervenuta sulla questione Xylella dopo alcune dichiarazioni alle tv nazionali da parte del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.
«Il Salento ha perso il 70% della produzione di olio e basta farsi un giro in queste meravigliose terre per verificare di persona il disastro provocato dall'inerzia di chi ha governato la Puglia in questi lunghi otto anni – ha spiegato ancora l'on. Matera – ma la Xylella ha viaggiato molto rapidamente anche a Nord della regione mettendo in ginocchio il Brindisino ed anche parte del Barese che ora deve fare i conti con il batterio killer. La grande preoccupazione da anni attanaglia anche la BAT, la sesta provincia pugliese, che vale praticamente il 3% della produzione nazionale di olio extravergine d'oliva».
«La Regione Puglia ha nominato decine di esperti di cui non si ha più traccia – ha concluso l'on. Matera – ha sperperato soldi che sono stati mal spesi o comunque erogati con grande ritardo e ancora le imprese vivaistiche pagano l'inerzia del suo governo che non presenta al Masaf una proposta di sostegno del valore di 5 milioni di euro. Insomma una gestione disastrosa che è seguita con particolare attenzione da Governo centrale e Ministero dell'Agricoltura. Dopo il milleproroghe ci saranno comunque altri interventi diretti».
  • fratelli d'italia
  • xylella
  • On. Mariangela Matera
Altri contenuti a tema
Agricoltura, Mariangela Matera (FdI): "Da AGEA fondi per ammodernamento frantoi" Agricoltura, Mariangela Matera (FdI): "Da AGEA fondi per ammodernamento frantoi" 860 mila euro sono stati assegnati in Puglia interessando ben 7 frantoi
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Xylella: oggi l'espianto dell'ulivo infetto a Minervino. Sorveglianza nella zona infetta Xylella: oggi l'espianto dell'ulivo infetto a Minervino. Sorveglianza nella zona infetta Necessario per eliminare la fonte di inoculo e arrestare l'avanzata del batterio killer
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
Xylella: Richiesta di interventi urgenti per il nuovo focolaio Xylella: Richiesta di interventi urgenti per il nuovo focolaio Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari: “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!”
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Xylella, allarme altissimo nella Bat Xylella, allarme altissimo nella Bat Cia Puglia: «Ci sono rischi e casi specifici su cui intervenire»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.