Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria
Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria
Vita di città

Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria

Riunione venerdì 9 maggio, a seguito dell’isolata infezione di xylella rinvenuta nell’agro di Minervino Murge

Questa mattina, venerdì 9 maggio, presso l'assessorato alle Radici del Comune di Andria, attento alle esigenze del mondo agricolo, su convocazione dell'assessore Cesareo Troia, le Associazioni di categoria e gli operatori del settore agricolo -erano presenti Coldiretti, CIA, Confagricoltura, AIPO, Copagri, Oleificio Riforma Fondiaria "I Tre Campanili" ed il Consorzio Guardie Campestri- si sono incontrati per discutere in merito all'isolata infezione di xylella rinvenuta nell'agro di Minervino Murge.
Dalla discussione è emersa la collettiva necessità di intraprendere una strategia comune per individuare azioni ed interventi volti a meglio salvaguardare il patrimonio agricolo.
A tale scopo è stata formalizzata la costituzione di un "coordinamento" quale riferimento provinciale stabile e permanente tra tutti gli attori presenti, denominato "Comitato pro Agricoltura", individuando contestualmente quale capofila il Comune di Andria.
In merito all'argomento "Xylella" si ricorda che in data 13 maggio p.v. alle ore 18,00, presso lstituto Tecnico Agrario di Andria (piazza S. Pio X) si terrà l'incontro pubblico "Xylella le Radici della prevenzione" ove vi sarà un confronto al cospetto delle istituzioni e dei maggiori esperti regionali in campo fitosanitario.
  • Comune di Andria
  • xylella
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ministero della Salute
Festival della Disperazione 2025 di Andria: riprogrammato lo spettacolo di Valerio Aprea Lapocalisse   Festival della Disperazione 2025 di Andria: riprogrammato lo spettacolo di Valerio Aprea Lapocalisse   In programma il 5 settembre 2025, ore 21, presso il Seminario Vescovile
Bentornato “Castel dei mondi”: una Finestra sul Cortile Bentornato “Castel dei mondi”: una Finestra sul Cortile Dal 5 al 28 settembre in calendario la 29 edizione del Festival Internazionale
Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Operai al lavoro. Sul posto la Polizia locale
Lascia la parrocchia di San Riccardo suor Mariange alla volta di Roma, per un altro incarico al servizio del prossimo Lascia la parrocchia di San Riccardo suor Mariange alla volta di Roma, per un altro incarico al servizio del prossimo Il saluto della comunità parrocchiale del quartiere San Valentino per il lungo periodo trascorso nella città fidelis
Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Dal 27 agosto al 13 settembre “Fuori dai Mondi!” e “Caro Domani Summer Camp”
“Io Sergio Adea  tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale “Io Sergio Adea tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale Concerto di canzoni dell’andriese Sergio Adea immerse nelle atmosfere dei cantautori
Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Il 59% dei ragazzi di età scolare non utilizza affatto la bicicletta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.