Festa patronale. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Festa patronale. Foto Riccardo Di Pietro
Vita di città

Work in progress ad Andria per la festa patronale

«Ora tocca alle bancarelle. Comincia l’assegnazione dei posteggi», dichiarano da Unimpresa Bat

Dopo l'assegnazione dei posteggi ai legittimi richiedenti che rientrano nella graduatoria redatta secondo il vigente Regolamento comunale, ora è la volta delle cosiddette bancarelle di San Riccardo. Una tradizione che nel tempo ha perso sempre più fascino, qualità e attrattiva ma che rappresenta pur sempre un punto di forza per la Festa dei Santi Patroni della città federiciana, prevista per i giorni 14,15 e 16 settembre.

Un comunicato dell'Associazione di Categoria Unimpresa Bat annuncia l'avvio delle procedure di assegnazione dei posteggi partendo dal Settore Alimentare, quello tradizionale con in testa i produttori e venditori di dolciumi e dei prelibati torroni che hanno reso famosi i Maestri Artigiani della città di Andria e della Bat in tutta Italia, anche in seguito alla partecipazione a Fiera nazionali di primissima importanza, con risultati eccellenti. «Presso l'Ufficio Suap in Largo Grotte – annunciano da Unibat – incomincia la fase più delicata della Festa Patronale 2019. Infatti l'assegnazione dei posteggi è subordinata all'avvenuto pagamento della Tassa di Occupazione del Suolo Pubblico, quella duplicata a causa del famigerato Piano di Riequilibrio Finanziario che la vecchia e passata amministrazione comunale ha elaborato riversando sulle piccole imprese, soprattutto quelle più tradizionali e radicate sul territorio, la mannaia tributaria che ha già fatto registrare il fallimento della Fiera di Aprile che per la parte commerciale non si è tenuta quest'anno.

Siamo fiduciosi che dopo il gran lavoro fatto con gli operatori dello spettacolo viaggiante si possa anche tentare di salvare la Festa Patronale commerciale. Non è per nulla facile, specie in un momento difficilissimo per le imprese del commercio sulle aree pubbliche a causa dei malgoverni locali che stanno distruggendo completamente questa enorme risorsa per le comunità», hanno concluso dall'Ufficio di Presidenza Unimpresa Bat.
Convocazione Posteggio Festa Patronale Andria
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
GD: "Festa Patronale di Andria un modello da ripetere" GD: "Festa Patronale di Andria un modello da ripetere" La nota: "Un'edizione che resterà nella memoria collettiva"
Navette nella festa patronale, in 10mila i fruitori del servizio Navette nella festa patronale, in 10mila i fruitori del servizio Il bilancio di questa iniziativa per la prima volta fatta ad Andria
Buona Festa dei Santi Patroni 2025 Buona Festa dei Santi Patroni 2025 Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno
Festa patronale, Fiera Commerciale: applicate tariffe puntuali per ogni operatore Festa patronale, Fiera Commerciale: applicate tariffe puntuali per ogni operatore Si svolgerà in via Porta Castello a via Martiri di Cefalonia, passando per viale Roma e Corso Cavour (nel tratto compreso tra viale Roma e viale Venezia Giulia)
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Programma Festa Patronale 2025. Conferenza stampa di presentazione Programma Festa Patronale 2025. Conferenza stampa di presentazione Sarà presente il Comitato Feste Patronali e l’Amministrazione Comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.