Festa patronale. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Festa patronale. Foto Riccardo Di Pietro
Vita di città

Work in progress ad Andria per la festa patronale

«Ora tocca alle bancarelle. Comincia l’assegnazione dei posteggi», dichiarano da Unimpresa Bat

Dopo l'assegnazione dei posteggi ai legittimi richiedenti che rientrano nella graduatoria redatta secondo il vigente Regolamento comunale, ora è la volta delle cosiddette bancarelle di San Riccardo. Una tradizione che nel tempo ha perso sempre più fascino, qualità e attrattiva ma che rappresenta pur sempre un punto di forza per la Festa dei Santi Patroni della città federiciana, prevista per i giorni 14,15 e 16 settembre.

Un comunicato dell'Associazione di Categoria Unimpresa Bat annuncia l'avvio delle procedure di assegnazione dei posteggi partendo dal Settore Alimentare, quello tradizionale con in testa i produttori e venditori di dolciumi e dei prelibati torroni che hanno reso famosi i Maestri Artigiani della città di Andria e della Bat in tutta Italia, anche in seguito alla partecipazione a Fiera nazionali di primissima importanza, con risultati eccellenti. «Presso l'Ufficio Suap in Largo Grotte – annunciano da Unibat – incomincia la fase più delicata della Festa Patronale 2019. Infatti l'assegnazione dei posteggi è subordinata all'avvenuto pagamento della Tassa di Occupazione del Suolo Pubblico, quella duplicata a causa del famigerato Piano di Riequilibrio Finanziario che la vecchia e passata amministrazione comunale ha elaborato riversando sulle piccole imprese, soprattutto quelle più tradizionali e radicate sul territorio, la mannaia tributaria che ha già fatto registrare il fallimento della Fiera di Aprile che per la parte commerciale non si è tenuta quest'anno.

Siamo fiduciosi che dopo il gran lavoro fatto con gli operatori dello spettacolo viaggiante si possa anche tentare di salvare la Festa Patronale commerciale. Non è per nulla facile, specie in un momento difficilissimo per le imprese del commercio sulle aree pubbliche a causa dei malgoverni locali che stanno distruggendo completamente questa enorme risorsa per le comunità», hanno concluso dall'Ufficio di Presidenza Unimpresa Bat.
Convocazione Posteggio Festa Patronale Andria
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
Festa patronale: Ripulita la zona di via Martiri di Belfiore Festa patronale: Ripulita la zona di via Martiri di Belfiore Cumuli di rifiuti lasciati sull'area che ha ospitato il luna park
Un viaggio tra le luci della festa patronale di Andria Un viaggio tra le luci della festa patronale di Andria Il concittadino Francesco Casiero ha realizzato un video racchiudendo i momenti più significativi
La statua della Madonna dei Miracoli portata in processione dal suo Santuario alla Cattedrale La statua della Madonna dei Miracoli portata in processione dal suo Santuario alla Cattedrale Ad accogliere la compatrona di Andria la Sindaca Bruno. Santa Messa officiata dal Vescovo Mansi
Festa patronale, ecco il programma delle iniziative dal 13 al 17 settembre Festa patronale, ecco il programma delle iniziative dal 13 al 17 settembre Dagli eventi culturali al luna park. Tradizione rispettata su tutti i fronti
Termina il Festival Castel dei Mondi ed inizia la Festa patronale. Il messaggio dell'Assessore Di Bari Termina il Festival Castel dei Mondi ed inizia la Festa patronale. Il messaggio dell'Assessore Di Bari Gli appuntamenti che ci accompagneranno nei prossimi giorni
Celebrazioni religiose in onore dei Santi Patroni San Riccardo e Maria SS. dei Miracoli Celebrazioni religiose in onore dei Santi Patroni San Riccardo e Maria SS. dei Miracoli Gli itinerari delle processioni in programma
A Palazzo Ducale la conferenza stampa di presentazione per l'imminente festa patronale di Andria A Palazzo Ducale la conferenza stampa di presentazione per l'imminente festa patronale di Andria Presenti il Sindaco Giovanna Bruno, la Giunta Comunale e rappresentanti della Diocesi e Comitato Feste patronali
Folla di fedeli alla processione notturna per il trasferimento del simulacro della Madonna dei Miracoli Folla di fedeli alla processione notturna per il trasferimento del simulacro della Madonna dei Miracoli Storia, devozione e fede: in migliaia per accompagnare la copatrona di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.