West Nile Virus
West Nile Virus
Vita di città

West Nile, c'è un caso ad Andria. Una donna di 53 anni in ospedale

Le condizioni della donna sono buone. E' ricoverata presso Malattie Infettive del nosocomio di Bisceglie

La Asl Bt conferma un caso di West Nile in paziente di 53 anni di Andria attualmente ricoverata presso l'unità operativa di Malattie Infettive dell'ospedale di Bisceglie. Le condizioni della donna sono buone, non è mai stata in pericolo.
La febbre West Nile (West Nile Fever) è una malattia provocata dal virus West Nile (West Nile Virus, Wnv), un virus della famiglia dei Flaviviridae isolato per la prima volta nel 1937. Il virus è diffuso in Africa, Asia occidentale, Europa, Australia e America.
I serbatoi del virus sono gli uccelli selvatici e le zanzare (più frequentemente del tipo Culex), le cui punture sono il principale mezzo di trasmissione all'uomo. La febbre West Nile non si trasmette da persona a persona tramite il contatto con le persone infette.
"Oltre il 90 per cento dei casi resta asintomatico o si registrano sintomi lievi. Solo raramente si registrano encefaliti - dice Tiziana Dimatteo, commissario straordinario della Asl Bt. Per prevenire la puntura di zanzara si raccomanda di evitare ristagni d'acqua, usare repellenti e proteggere gli ambienti di vita con zanzariere. Si tratta di gesti di prevenzione semplici che però risultano di fondamentale aiuto".
  • West Nile Virus
Altri contenuti a tema
West Nile Fever: "Regione stanzi risorse per disinfestazione" West Nile Fever: "Regione stanzi risorse per disinfestazione" Da più parti l'invito rivolto ad Emiliano ed all'assessore Piemontese
West Nile Virus, primo caso in Puglia West Nile Virus, primo caso in Puglia L’assessore Piemontese: “Il sistema di controllo ha funzionato, nessun allarmismo”
Il Comune adotta misure di prevenzione e contenimento della diffusione del West Nile Virus Il Comune adotta misure di prevenzione e contenimento della diffusione del West Nile Virus L’intervento principale per la prevenzione di malattie derivanti dal WNV è la massima riduzione possibile della popolazione delle zanzare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.