Seminario diocesano, Don Massaro: «Ripartire da un lavoro umano»
Seminario diocesano, Don Massaro: «Ripartire da un lavoro umano»
Religioni

Week-end formativo sulla catechesi ai diversamente abili

Appuntamenti oggi e domani nell'Opera Diocesana "Giovanni Paolo II"

Si terrà oggi 15 e domani 16 gennaio il week-end formativo, promosso dall'ufficio catechistico diocesano, sulla catechesi ai diversamente abili. L'iniziativa è a sostegno del programma pastorale diocesano che in questo anno focalizza l'attenzione sul tema della fragilità umana. Tra i tanti volti della fragilità bisognosi della misericordia, tema giubilare di tutta la Chiesa e in modo particolare della nostra chiesa diocesana, vi è quello della disabilità. L'intento del week-end è quello di avviare un itinerario formativo ed educativo che porti a promuovere all'interno delle nostre comunità parrocchiali "percorsi catechistici inclusivi" tesi a considerare la persona diversabile come un soggetto attivo dell'azione ecclesiale. Una Chiesa chiamata ad essere misericordiosa non può non ripartire dall'uomo nella sua fragilità.

La proposta si scandisce in due serate, che si terranno presso l'Opera Diocesana "Giovanni Paolo II" in via Bottego 36, così strutturate:
  • venerdì 15 gennaio ore 19.00, interverrà la professoressa Annalisa Caputo, Referente Regionale della Catechesi settore disabili nonché esperta nella formazione di soggetti con ritardo mentale, che illustrerà metodologie e strumenti per la catechesi alle persone diversamente abili;
  • sabato 16 gennaio ore 17.00, tavola rotonda con i rappresentanti di alcune associazioni di volontariato.
L'invito è rivolto a catechisti, famiglie, insegnanti di sostegno, operatori sanitari, giovani sensibili e quanti vogliono mettersi a disposizione per creare lo spazio di un annuncio del Vangelo più efficace per tutti.
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
"Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" "Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" L'iniziativa del parroco della chiesa di San Riccardo, Don Michelangelo Tondolo
Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Una riflessione dal parroco della chiesa di San Riccardo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.