Gianni Vurchio
Gianni Vurchio
Politica

Vurchio (Pd): "Ma quanti mln di debiti ha il Comune? Debiti tanti e crediti discutibili"

Il segretario cittadino e consigliere comunale del Pd commenta le recenti dichiarazioni del Sindaco Giorgino

Il Segretario cittadino e consigliere comunale del Partito Democratico, Giovanni Vurchio, commenta le ultime dichiarazioni, rese dal Sindaco Nicola Giorgino in un programma televisivo su "TeleSveva", con un post sulla sua pagina fb.

"Con molta PAZIENZA, cerchiamo di comprendere " l'incomprensibile ".
Rifacciamo la domanda :
quanti milioni di euro di debiti ha il nostro COMUNE? Domanda legittima che ogni cittadino si chiede!
Il Sindaco risponde: I debiti da pagare sono 69 milioni di euro, mentre i crediti da incassare sono 62 milioni di euro.
Cioè, il sindaco dice che avremmo un debito totale da pagare ( 69- 62) di 7 milioni di euro.
Se poi consideriamo il fondo di accantonamento a garanzia per 43 milioni di euro, vuol dire che saremmo, algebricamente, in attivo ( 43 accantonati - 7 da dare) per 36 milioni di euro.
SE COSI FOSSE non saremmo un paese allo sbando e la PROCEDURA DI RIEQUILIBRIO non serviva, come non sarebbero serviti i tanti tagli ai servizi essenziali.
La realtà, invece, caro SINDACO è altra e i DEBITI sono TANTI e certi al cospetto dei CREDITI (totalmente discutibili).
Inoltre, caro SINDACO, non deve dimenticare quanti debiti che abbiamo già rateizzato E NON ANCORA PAGATI oltre a quelli maturati e maturandi.
Insomma, caro SINDACO, la verità é altra rispetto a quella che, affannosamente ed artatamente, vorrebbe rappresentare ai cari concittadini ANDRIESI.
Ora capisco perché siamo arrivati così in basso. I numeri si continuano a DARE a VANVERA per creare confusione nella mente del cittadino, mentre ANDRIA SPROFONDA.
#meritiamoaltro#

  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • partito democratico andria
  • Pd
  • giovanni vurchio
Altri contenuti a tema
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.