Litoranea Barletta
Litoranea Barletta
Territorio

Volontari da Andria per ripulire le litoranee di Barletta

Pulizia, educazione, rispetto: una manifestazione collettiva domenica mattina alla Lega Navale

Le tematiche ambientali oggigiorno sono al centro del dibattito globale. Il tempo è inesorabile e l'uomo ha causato danni irreparabili attorno a lui. I gruppi barlettani Barlett e Avest, Legambiente sezione Barletta, Ambulatorio Popolare Barletta, Gruppo Erotico Barletta, Asd Barletta Sportiva, Juventus Official fan club Barletta, 3Place Andria, Sezione Provinciale F.I.D.C Barletta, Asd Amici del Cammino Barletta, Associazione b&b Barletta Ricettiva e tanti comuni cittadini che hanno a cuore il proprio futuro, hanno organizzato una pulizia straordinaria delle litoranee e zone limitrofe.

«Abbiamo deciso di denominare la manifestazione P.E.R. Barletta - spiegano gli organizzatori - dove P.E.R. sta Pulizia Educazione Rispetto. L'appuntamento è per il 28 Aprile alle 8.30 presso la Lega Navale di Barletta. Oltre che ad effettuare la pulizia degli ambienti citati, lanceremo messaggi di civiltà e rispetto. L'invito è rivolto a tutti, dato che a beneficiare di un ambiente più pulito, saremo noi stessi».
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Il Parco torna a nuova vita dopo gli interventi dell’Amministrazione Comunale
Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Si tratta di una proposta che il Comune di Andria ha inviato alla Regione Puglia
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Andria La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Andria 4.749 il numero totale degli esemplari tutelati nel nostro Paese
Insorge il cdx di Andria: «Erbacce in città ed ecosostenibilità: dal sindaco Bruno "lezione" discutibile ed imbarazzante”» Insorge il cdx di Andria: «Erbacce in città ed ecosostenibilità: dal sindaco Bruno "lezione" discutibile ed imbarazzante”» «Preservare l’ecosistema non può essere oggetto di spot propagandistici»
La pineta della Villa comunale rischia di scomparire La pineta della Villa comunale rischia di scomparire La denuncia dell'Associazione ambientalista 3Place
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.