Carcere di Trani
Carcere di Trani
Cronaca

Violenza familiare: 32enne arrestato dopo lunghe vessazioni ed angherie nei confronti della ex compagna

L'uomo, già noto alle forze dell'ordine, era divenuto irreperibile, dopo un' ordinanza di carcerazione emessa dalla magistratura tranese

Nella giornata di martedì 14 dicembre, l'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico – Sezione "Volanti" della Questura di Andria e la Stazione della Compagnia Carabinieri di Andria, in stretta sinergia con la Procura della Repubblica di Trani, hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari di Trani nei confronti di un 32enne locale, resosi responsabile di reiterate vessazioni nei confronti dell'ex compagna.

Nel dettaglio, l'indagato, già gravato da numerosi precedenti per spaccio di sostanze stupefacenti, furto aggravato, resistenza a pubblico ufficiale, porto di oggetti atti ad offendere e sottoposto in passato alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale (per le cui reiterate violazioni fu anche arrestato), era già stato arrestato – appena due anni fa – per maltrattamenti in famiglia ed estorsione ai danni della stessa donna (allora con lui convivente) e della madre, a cui chiedeva continuamente somme di denaro per l'acquisto di sostanze stupefacenti. In tempi meno recenti era stato, inoltre, arrestato per aver aggredito suoi familiari, colpevoli, anche in questo caso, di non avergli consegnato denaro utile per la stessa finalità.

Anche nell'ultima vicenda, il modus operandi è rimasto lo stesso: il 32enne chiedeva continuamente (anche 3-4 volte nell'arco di poche ore) somme variabili, a seconda dell'esigenza del momento, di € 20, 50, 100 alla sua ex compagna, la quale per tutelarsi, conoscendone la pericolosità, gli consegnava tutto il denaro che possedeva e, se sprovvista, lo andava a chiedere – "scortata" da lui -alla sua cerchia di parenti.

La situazione precipitava, però, quando lei non era più in grado di soddisfare le assillanti richieste: in quel caso subentravano minacce di morte, destinate a lei ed ai familiari, schiaffi, percosse, oltre al furto dell'autovettura, per la cui restituzione, venivano richieste ulteriori somme.
Sfiancata dalla situazione, la giovane donna decideva di denunciare (per un primo episodio presso la Stazione dei Carabinieri di Andria e per un secondo episodio presso la Questura di Barletta Andria Trani), l'ex compagno per le vessazioni subite quotidianamente, temendo enormemente per la propria incolumità.

Le due Forze di Polizia, operando in stretta sinergia operativa, si trovavano a gestire una serie d'interventi nell'ambito delle descritte, turpi persecuzioni ai danni della donna, da una parte scongiurando sapientemente il reale pericolo che potessero trascendere in fatti di sangue più gravi, dall'altra instaurando un proficuo dialogo con la Procura della Repubblica di Trani, che richiedeva tempestivamente all'Autorità giudiziaria l'emissione della misura carceraria.

L'indagato, rintracciato nella serata di martedì presso un bar del centro di Andria, verosimilmente sotto l'effetto di alcolici e stupefacenti, veniva prelevato e sottoposto a regime carcerario in altra regione; finalmente la giovane vittima e la sua cerchia familiare potranno tornare a vivere con maggior serenità.
  • violenza sulle donne
  • controlli carabinieri
  • Controlli Polizia
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Comandante della Legione Carabinieri Puglia parte alla volta della Sicilia, dove guiderà i Carabinieri dell'isola
Cantiere ferroviario di Andria, in due ai domiciliari: l'accusa è di tentata estorsione Cantiere ferroviario di Andria, in due ai domiciliari: l'accusa è di tentata estorsione Gli indagati avrebbero tentato di ottenere la gestione della vigilanza del cantiere ferroviario
Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Sul posto Vigili del fuoco da Corato ed una volante della Questura
Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Impiegati 150 Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani e del Comando Provinciale di Foggia
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
Il dottor Giampaolo Patruno nuovo Questore di Ravenna Il dottor Giampaolo Patruno nuovo Questore di Ravenna Lascia l'incarico di Questore di Macerata, ricoperto dal 30 aprile 2024
Sollevatore rubato ad Andria e ritrovato a Barletta: decisivo il localizzatore satellitare Sollevatore rubato ad Andria e ritrovato a Barletta: decisivo il localizzatore satellitare Il mezzo del valore attuale di circa 90.000 euro, è stato individuato e recuperato in sicurezza
Al via ad Andria il progetto #VitaLibera del Centro Antiviolenza RiscoprirSi… Al via ad Andria il progetto #VitaLibera del Centro Antiviolenza RiscoprirSi… Conferenza stampa mercoledì 11 giugno, presso la sede del centro, in via Don Luigi Sturzo 46 ad Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.