Panchina rossa
Panchina rossa
Vita di città

Violenza contro delle donne, costante impegno della Questura di Andria

Ribadito anche ieri in occasione dell'inaugurazione del parco per Enza Angrisano

Inaugurata, nella mattinata di ieri, ad Andria, l'oasi verde dedicata a Vincenza Angrisano, vittima di femminicidio ad Andria. Presenti alla manifestazione la Sindaca, Giovanna Bruno, il Primo Dirigente della Polizia di Stato, Mennea Santina, Dirigente della Divisione Anticrimine della Questura della BAT, ed altre autorità civili, religiose e militari; tanti anche i giovani e soprattutto i rappresentati delle associazioni antiviolenza.

All'interno del parco è stata realizzata una grande panchina a forma di fiocco di colore rosso simbolo della lotta alla violenza sulle donne ed una targa in ricordo di Vincenza Angrisano "Contro ogni forma di violenza". Il Progetto è stato realizzato dal Forum Ambiente e Salute "Ricorda e Rispetta" in collaborazione con gli utenti del centro di Salute mentale-ASL Bat.

La Sindaca ha rappresentato l'esigenza di ricordare a tutte le generazioni future che la violenza va combattuta sempre, sotto ogni forma. Ha ringraziato tutte le Forze di Polizia che operano costantemente sul territorio per la tutela delle fasce deboli e le associazioni che quotidianamente sono di supporto alle donne.

Costante l'impegno della Questura, e della Divisione Anticrimine in particolare, per la prevenzione ed il contrasto a questo odioso fenomeno criminale, anche e soprattutto attraverso l'utilizzo sempre più frequente dell'Ammonimento del Questore.


  • Questura Andria
Altri contenuti a tema
2 Novembre: alla Questura di Andria commemorati i Caduti della Polizia di Stato 2 Novembre: alla Questura di Andria commemorati i Caduti della Polizia di Stato Alla presenza del Vicario del Questore, dr.ssa Lisa Iovanna, dei Funzionari della Polizia di Stato e dei rappresentanti delle Sezioni A.N.P.S.
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Tentati furto e ricettazione, foglio di via da Andria per un uomo di Barletta Tentati furto e ricettazione, foglio di via da Andria per un uomo di Barletta il Questore ha disposto il divieto di far ritorno nel Comune di Andria per la durata di un anno
Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani A seguito di una segnalazione pervenuta sul portale YOUPOL
Identificato e denunciato un trentenne di Andria tra i responsabili dell'esposizione dello striscione a Bisceglie Identificato e denunciato un trentenne di Andria tra i responsabili dell'esposizione dello striscione a Bisceglie Alcune delle foto della manifestazione, hanno permesso l'identificazione del giovane. Indagini della Polizia di Stato sugli altri individui ritratti
Spaccio ed estorsioni, in carcere ad Andria padre e figlio Spaccio ed estorsioni, in carcere ad Andria padre e figlio La Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza emessa dal Gip di Trani
Visita Capo della Polizia, SAP Bat: "Sloccare trasferimenti e accelerare l'iter per la seconda palazzina" Visita Capo della Polizia, SAP Bat: "Sloccare trasferimenti e accelerare l'iter per la seconda palazzina" Le richieste per migliorare il livello di sicurezza del territorio della sesta provincia pugliese
Ufficio Immigrazione di Barletta-Andria-Trani: al taglio del nastro il Capo della Polizia Pisani Ufficio Immigrazione di Barletta-Andria-Trani: al taglio del nastro il Capo della Polizia Pisani Visita al Comune di Andria, dove la Polizia di Stato riceverà la Cittadinanza Onoraria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.