Vincenzo Schettini
Vincenzo Schettini
Vita di città

Vincenzo Schettini, il "prof che ci piace" al Carafa di Andria

Venerdì 20 gennaio incontro con gli studenti

Una classe allargata a più di un milione di alunni, un unico professore Vincenzo Schettini, sembrerebbe impossibile ma internet è anche questo. All'insegnamento Schettini unisce quello che spesso manca nel rapporto tra docenti e alunni: il confronto, e lo fa con semplicità offrendo conoscenza e cultura, proponendo contenuti didattici legati alla fisica, interessanti e di facile apprendimento. Il professor Schettini incontrerà gli studenti dell'Ites/Les "Ettore Carafa" di Andria venerdì̀ 20 gennaio presso l'auditorium dell'istituto. Un'occasione unica per meglio conoscere e apprezzare una materia, la fisica, non sempre di facile apprendimento, ma che grazie all'insegnamento del professor Schettini diviene "materia che ci piace". Nei suoi reels il professore, oltre ad illustrare argomenti di fisica e matematica, affronta temi sociali importanti riuscendo a far riflettere e a commuovere, regalando profonda umanità. Dalla sua passione è nato anche un libro "La fisica che ci piace" edito da Electa Mondadori. In una recente intervista concessa al circuito Viva network il professore ha spiegato quanto entusiasmo riceve ogni qual volta incontra i ragazzi.
Si aspettava tanto successo di pubblico?
«No, ed effettivamente è stata una cosa meravigliosa. Quando ho cominciato questa avventura online ero cosciente del fatto che pian piano gli studenti si sarebbero potuti avvicinare di più a me ma non avrei mai immaginato di essere seguito da un numero così alto di ragazzi. Ora praticamente in ogni scuola sanno chi sono e conoscono le mie lezioni. Non mi sarei aspettato di ricevere tanto affetto dalla gente che ama la scienza ma non perché la studia: perché ama capirla. Persone che nella vita hanno altre attività e interessi differenti. È questo che mi riempie di gioia ogni giorno. Voglio davvero ringraziarli tutti: dai professori agli studenti, dalle famiglie a tutte le persone. È bellissimo».
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • ITES Carafa
Altri contenuti a tema
“Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media”: incontro questa mattina all’ IISS “Ettore Carafa” “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media”: incontro questa mattina all’ IISS “Ettore Carafa” Tra i presenti Mirna Mastronardi, fondatrice dell’associazione “Dea per Sempre” in memoria di sua figlia Dea
Progetto Erasmus Plus: l’ITES “Carafa” e studenti olandesi accolti a Palazzo di Città Progetto Erasmus Plus: l’ITES “Carafa” e studenti olandesi accolti a Palazzo di Città Scambio culturale ma anche di scoperta del territorio e condivisione dei valori comuni
Ad Andria “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media” con Mirna Mastronardi Ad Andria “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media” con Mirna Mastronardi Il 14 aprile nell’auditorium dell’IISS “Ettore Carafa” l’incontro
Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Incontro “Uniti Contro il bullismo – Costruiamo insieme un futuro senza violenza”
Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Nell’ambito del progetto nazionale delle Competizioni Sportive Scolastiche
Francesco Fortunato torna al "Carafa" di Andria dopo il record mondiale nella marcia Francesco Fortunato torna al "Carafa" di Andria dopo il record mondiale nella marcia Grande accoglienza per l'atleta andriese: «Una bella emozione, ma non mi sento una star. Ai giovani dico: seguite sempre le vostre passioni»
“Francesco Fortunato: Dai banchi del Carafa a primatista mondiale di marcia” “Francesco Fortunato: Dai banchi del Carafa a primatista mondiale di marcia” E questa notte, nella 20 km di marcia di Taicang, in Cina, l'atleta delle Fiamme Gialle si posiziona undicesimo con il primato personale di 1h18:49
L'Istituto Carafa, unico rappresentante di Andria al primo Summit Next Generation AI L'Istituto Carafa, unico rappresentante di Andria al primo Summit Next Generation AI Con gli studenti Laforgia, Caricati, Tota e Zagaria, accompagnati dalla dirigente scolastica, prof.ssa Pellegrini e dalla prof.ssa Chiapperino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.