Vincenzo Matarese
Vincenzo Matarese
Attualità

Vincenzo Matarese, 94 anni compiuti il primo vaccinato non residenziale over 80 di Andria

E' stato il primo cittadino a ricevere la dose anti covid 19 dai sanitari del Dipartimento di prevenzione della Asl Bt

Impaziente di sottoporsi alla vaccinazione: alle ore 14.45 circa il Signor Vincenzo Matarese, di 94 anni è stato il primo over 80 di Andria a sottoporsi alla vaccinazione non residenziale ma ambulatoriale anti covid 19. Circa 500 saranno in totale gli over 80 che saranno vaccinati oggi.

Ad accoglierlo presso l'Ufficio Igiene di viale Trentino, con il Direttore generale della Asl Bt, Alessandro Delle Donne, il dirigente del Dipartimento di Prevenzione della Asl Bt, Riccardo Matera, uno stuolo di telecamere e giornalisti che non si sono fatti sfuggire l'occasione di intervistare il Signor Vincenzo, che ha tenuto a sottolineare come il suo cognome abbia una sola "r". Arzillo e più che mai attivo, tanto da condurre ancora la propria autovettura e recarsi regolarmente in campagna, anche se in compagnia della figlia.

Durante la mattinata, gli operatori sanitari della Asl hanno proceduto a vaccinare circa 50 appartenenti alle Forze dell'ordine, tra finanzieri e carabinieri in servizio ad Andria.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
Altri video:
Il Direttore Generale della Asl Bt, Alessandro Delle Donne4 minutiGiovanna Albo
  • scuola vaccina
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
Altri contenuti a tema
I bambini dell’infanzia dell’I.C. “Vaccina Lotti Delle Vittorie” di Andria diventano piccoli pedoni responsabili I bambini dell’infanzia dell’I.C. “Vaccina Lotti Delle Vittorie” di Andria diventano piccoli pedoni responsabili Un'esperienza unica e divertente quella vissuta dai bambini del plesso “Lotti” di Andria, grazie al progetto di educazione stradale promosso dal Comune di Andria
L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues Primi bilanci di questa esperienza didattico culturale
Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Sul tema dell' “Utilizzo consapevole dei social network, bullismo e Cyvberbullismo”
Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Tale evento è da anni un momento particolarmente atteso dalle scuole di tutta Italia
Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio E nei giorni scorsi conferenza davanti a 200 studenti della scuola "Vaccina"
Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Non si placano le polemiche ed i chiarimenti sulla vicenda della scuola "Carella"
Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo In occasione della “Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo"
Influenza: dieta mediterranea alleata contro i malanni di stagione Influenza: dieta mediterranea alleata contro i malanni di stagione La Puglia risulta una delle regioni maggiormente colpite dall’influenza nella prima settimana di gennaio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.