Villa comunale trascurata
Villa comunale trascurata
Attualità

Villa comunale trascurata: lì dove c'era l'erba ora c'è....tanto secco!

Preoccupa anche la condizione di numerosi alberi malandati, soprattutto dei pini

La caduta del grosso ramo, avvenuta pochi giorni fa in villa comunale, nei pressi dell'ingresso monumentale allo stadio "degli Ulivi", è solo la punta di un iceberg di una situazione di trascuratezza che purtroppo denota l'attuale condizione di precarietà del polmone verde più importante della nostra città, intitolato al suo ideatore, l'ex sindaco Giuseppe Marano.

Non sono solo alcuni alberi, specie di pino a destare preoccupazione, per come sono vecchi e malandati, con il rischio che altri grossi rami possano cadere all'improvviso, ma gli stessi prati che dovevano essere contraddistinti dal verde ma che purtroppo sono solo un'unica distesa di erba secca, tra l'altro molto pericolosa perché facile preda delle fiamme.

A questa situazione di incuria si aggiungono i consueti bivacchi notturni, con le immancabili cartacce ed i resti delle consumazione dei pasti che fanno bella mostra di sè, contribuendo ad alimentare il quadro di desolazione che si presenta agli occhi dei passanti.

Ad esserne più rammaricati sono i tanti anziani, le famigliole con bambini al seguito che in questi giorni di calura estiva, dovrebbero trovare un pò di fresco in questa bell'area di verde pubblico. Sicuramente un piano di rivisitazione, con interventi opportuni, non guasterebbe proprio, anzi....!
Villa comunale trascurataVilla comunale trascurataVilla comunale trascurataVilla comunale trascurataVilla comunale trascurataVilla comunale trascurataVilla comunale trascurataVilla comunale trascurataVilla comunale trascurataVilla comunale trascurata
  • Comune di Andria
  • villa comunale andria
Altri contenuti a tema
14 Via Corato: un lungo rettilineo che mette a rischio vite umane Via Corato: un lungo rettilineo che mette a rischio vite umane L'ennesimo grave incidente che ripropone la necessità di adottare misure di sicurezza stradale
Convocato il Consiglio comunale per venerdì 25 Luglio Convocato il Consiglio comunale per venerdì 25 Luglio I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
ANDRIA 2030, "Punti Cardinali per l’Orientamento Digitale, Verde e Inclusivo", al via il nuovo progetto ANDRIA 2030, "Punti Cardinali per l’Orientamento Digitale, Verde e Inclusivo", al via il nuovo progetto Si tratta di un percorso partecipato e co-progettazione che ha coinvolto oltre 50 soggetti
Andria R.E.S.P.I.R.A.: un percorso di progettazione urbana che viene portata a conoscenza della comunità Andria R.E.S.P.I.R.A.: un percorso di progettazione urbana che viene portata a conoscenza della comunità La presentazione mercoledì 23 luglio, alle ore 18 presso la Biblioteca Comunale “Giuseppe Ceci”
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
Peregrinatio icona giubilare: domenica 20 luglio sosta alla chiesa delle SS. Stimmate Peregrinatio icona giubilare: domenica 20 luglio sosta alla chiesa delle SS. Stimmate Mercoledì mattina, 23 luglio sosta presso l'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Incidente all'incrocio di viale Goito con via Barletta: ferito al "Bonomo" Incidente all'incrocio di viale Goito con via Barletta: ferito al "Bonomo" E' accaduto poco prima delle ore 8 di questa mattina. Sul posto Polizia Locale e 118
Vicenda polisportiva: la maggioranza risponde al Movimento pugliese e Forza Italia Vicenda polisportiva: la maggioranza risponde al Movimento pugliese e Forza Italia «La estromissione o mancata partecipazione di anche una sola di esse fa decadere il soggetto giuridico unico»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.