A Mano libera - Senza Sbarre in visita a Roma dal Santo Padre
A Mano libera - Senza Sbarre in visita a Roma dal Santo Padre
Attualità

VIII Giornata Mondiale dei Poveri: da Andria per Papa Francesco

Una delegazione a Roma del progetto diocesano alternativo alla detenzione “A Mano libera - Senza Sbarre”

Una emozione dopo l'altra. La ricorderanno per sempre la giornata trascorsa a pranzo con il Santo Padre, Francesco Abruzzese e Francesco Saccotelli. Due degli ospiti della comunità sorta attorno al progetto diocesano alternativo alla detenzione "A Mano libera - Senza Sbarre", presso la masseria San Vittore di Andria, sono giunti a Roma per l'VIII Giornata Mondiale dei Poveri. Con loro detenuti residenziali e semiresidenziali, con alcuni volontari ed educatori, guidati da Don Riccardo Agresti e dall'amico di sempre Francesco Liantonio, per partecipare alla celebrazione Eucaristica che Papa Francesco ha presieduto questa mattina, 17 novembre, nella Basilica di San Pietro.

Una vigilia di attesa quella che ha accompagnato questo viaggio a Roma, invitati dal Cardinal Konrad Krajewski, Prefetto del Dicastero per il Servizio della Carità, che in questa particolare circostanza non ha dimenticato di estendere l'invito papale al progetto diocesano di Andria, voluto dal vescovo Mansi e dalla Caritas nazionale, alternativo alla detenzione "A Mano libera - Senza Sbarre". Un viaggio reso possibile da quanti hanno creduto e continuano a credere in questo programma rieducativo e riparativo, in primis dalla Magistratura, dai Presidenti e giudici dei Tribunali di sorveglianza, alle Corti d'Appello di Bari e Potenza.
La partenza alle prime luci dell'alba alla volta della Capitale, per un viaggio carico di speranza e di voglia di stare insieme, all'aria aperta, non chiusi in quattro mura. Entrati nello scrigno di tesori ed arte della basilica petrina, ad un lato del baldacchino del Bernini, l'attesa di vedere il Santo Padre non è stata vana. Un groppo alla gola ha commosso tutti della dozzina di viaggiatori arrivati nella Capitale dall'altopiano murgiano. Anche un detenuto islamico ha voluto partecipare alla messa comunitaria, accomunato dall'unica fede nell'unico Dio Padre Onnipotente ed Eterno.

La Santa Messa, suggestiva e solenne ha celebrato questa VIII Giornata Mondiale dei Poveri.
Il tempo di scattare qualche foto in questa chiesa tanto famosa ed emozionale, che la delegazione guidata da Don Riccardo Agresti, è stata guidata nell'aula Paolo VI con altri 1250 ospiti, a consumare il pranzo domenicale, alla presenza del Santo Padre.
E' stato a quel punto che meravigliosamente, prima uno e poi due dei ragazzi ospiti di "Senza Sbarre" sono stati ammessi ad essere commensali del Santo Padre, non più ultimi tra gli ultimi, ma privilegiati seduti con colui che è il successore di Pietro.
Papa Francesco, nel corso del pranzo ha voluto ascoltare le storie di chi era seduto vicino a lui, piuttosto che parlare, avendo per ognuno degli ospiti parole di incoraggiamento e di fede.
Non è mancato l'atteso, ultimo regalo che il Santo Padre poteva offrire: una foto insieme agli amici, agli ospiti che hanno atteso da tempo un sogno agognato, quanto insperato. Stare a tavola con il Santo Padre. "La pieta scartata di costruttori è diventata testata d'angolo", hanno toccato con mano quanto il messaggio di Gesù Cristo sia più vicino a noi di quanto possiamo immaginarci. Tocca ad ognuno di noi crederci.

"Bisogna cambiare la mentalità, non bisogna guardare l'uomo per i suoi errori ma guardare l'uomo che non è il suo errore, per cui bisogna incoraggiare, sostenere e partecipare e quindi a sporcarsi le mani nella masseria. Chi sta accano ai poveri, generalmente viene lasciato solo. Invece, quando si vuole si possono raggiungere importanti risultati. Sono felice di questa giornata che rimarrà segnata nei nostri cuori", ha quindi concluso Don Riccardo Agresti.
VIII Giornata Mondiale dei Poveri: da Andria per Papa FrancescoVIII Giornata Mondiale dei Poveri: da Andria per Papa FrancescoVIII Giornata Mondiale dei Poveri: da Andria per Papa FrancescoVIII Giornata Mondiale dei Poveri: da Andria per Papa FrancescoVIII Giornata Mondiale dei Poveri: da Andria per Papa FrancescoVIII Giornata Mondiale dei Poveri: da Andria per Papa FrancescoVIII Giornata Mondiale dei Poveri: da Andria per Papa FrancescoVIII Giornata Mondiale dei Poveri: da Andria per Papa FrancescoVIII Giornata Mondiale dei Poveri: da Andria per Papa Francesco
  • Diocesi di Andria
  • papa francesco
  • don riccardo agresti
  • Contrada San Vittore
  • Progetto Senza Sbarre
  • Associazione Amici di San Vittore Onlus
Altri contenuti a tema
Comunità parrocchiale di Sant'Agostino in festa per la Madre del Buon Consiglio Comunità parrocchiale di Sant'Agostino in festa per la Madre del Buon Consiglio Sabato 10 aprile alle ore 18:00 la celebrazione eucaristica apre i festeggiamenti
"Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" "Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" A Corato, presso la parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, questa sera alle ore 20
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Addio a Francesco, ai funerali del Papa a Roma centinaia di pugliesi Addio a Francesco, ai funerali del Papa a Roma centinaia di pugliesi Il feretro traslato nella Basilica di Santa Maria Maggiore dove il Pontefice riposerà
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Morte Papa Francesco, ad Andria rinviata la Fiera d'aprile Morte Papa Francesco, ad Andria rinviata la Fiera d'aprile Il nuovo cartellone sarà diffuso nei prossimi giorni in considerazione del lutto nazionale
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Lutto nazionale scomparsa Papa Francesco, rinvio eventi   Lutto nazionale scomparsa Papa Francesco, rinvio eventi   Rimodulati gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.