sala consiliare
sala consiliare
Politica

Vigilia consiglio comunale del 29 marzo: riunione di Forza Italia

Il voto degli azzurri decisivo per le sorti dell'amministrazione di Nicola Giorgino

Anche questa volta i pentastellati ed i consiglieri del centro sinistra resteranno fuori dall'aula consiliare ed attenderanno che la maggioranza di centro destra assicuri il raggiungimento del numero legale, prima di prendere parte al consiglio comunale di venerdì 29 marzo.

Il perché è presto detto: proseguono le fibrillazioni all'interno della maggioranza. L'approvazione dello stato di attuazione dei programmi e documento unico di programmazione (D.U.P) per il triennio della programmazione finanziaria 2019-2021 oltre al Bilancio di Previsione Finanziario, sono i due punti su cui si dovrà misurare la tenuta della coalizione che sostiene Nicola Giorgino allo scranno più alto di Palazzo di Città.

Quanto delicata sia la situazione, mentre da Roma non si hanno ancora notizie certe circa l'approvazione da parte del MEF del piano di riequilibrio, è stigmatizzato dalla riunione che avverrà tra il gruppo consiliare e la segreteria cittadina di Forza Italia, prima del consiglio comunale del 29 marzo.

Cosa faranno i consiglieri azzurri Marcello Fisfola, Nino Marmo, Saverio Fucci, Michela D'Avanzo e Antonio Nespoli, ovvero se voteranno a favore o meno dei due importanti provvedimenti finanziari, verrà deciso in sede di riunione, presso la sede del coordinamento cittadino, in via Verzieri.

Decidere di interrompere anticipatamente il secondo mandato di Nicola Giorgino o proseguire tra le perigliose acque di questa fine consigliatura, è il dilemma su cui dovranno esprimersi i rappresentanti comunali azzurri. E' quasi certa, tra l'altro, l'assenza giustificata di uno di essi al consiglio del 29 marzo, in quanto recatosi all'estero. Ma ciò premesso, quello su cui dovranno misurarsi necessariamente e quindi decidere in proposito, è la mancata condivisione delle ultime scelte intraprese dall'esecutivo, senza tralasciare il nodo insoluto della riduzione dei compensi al Sindaco ed agli assessori comunali come anche del numero degli stessi, ancora non esecutivi, pur essendo stati tali indirizzi, approvati dalla massima assise comunale sul finire dello scorso anno. Tali indirizzi non hanno ancora trovato concreta applicazione, malgrado le ripetute sollecitazioni provenienti dal gruppo consiliare e dalla segreteria cittadina di Forza Italia, anche attraverso apposite pec, giunte al protocollo del Comune di Andria.

E come se non bastasse, in più di una occasione, alcuni dei consiglieri azzurri avrebbero manifestato il loro disappunto nel vedersi chiamati in causa nelle procedure che attualmente gli uffici comunali stanno offrendo ai propri creditori, con un ribasso dal 20 al 40% del debito che fornitori e cooperative sociali vantato nei confronti del Comune. Inutile aggiungere quanto negativamente vengono accolte molte di tali offerte transattive.

Una situazione amministrativa molto delicata per dei consiglieri che sanno benissimo che tra circa un anno saranno ricordati per impopolari tematiche di natura economico-finanziaria, come l'aver votato le attuali tariffe comunali, molte in aumento come quella della TARI.

Una sorta di "prova del nove" quindi per la maggioranza di centro destra, quella che l' attende il prossimo 29 marzo. Ma se ove mai tutto dovesse essere superato, come molti ottimisti auspicano, allora la strada fino alle elezioni amministrative del 2020 sarebbe molto più agevole. O almeno si spera!
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • Consiglio comunale
  • forza italia
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.