via Marco Antonio
via Marco Antonio
Vita di città

Una pericolosa pista di velocità su viale Dalmazia e via Marco Antonio

I residenti lamentano la mancanza di sicurezza su queste strade cittadine

Viale Dalmazia e via Marco Antonio sono due importanti strade che collegano viale Puglia angolo via Santa Maria dei Miracoli -quartiere Camaggio- con piazza Caduti sul Lavoro -quartiere San Vito- intersecando l'incrocio di via Lagnone Santa Croce.

Un lungo nastro d'asfalto con un pericolo curvone all'altezza della laura basiliana di Santa Croce.

Ebbene queste due arterie stradali sono diventate da qualche tempo una pista cittadina per l' alta velocità, con grave pericolo per l'incolumità di passanti ed automobilisti, rimasti coinvolti loro malgrado in gravi e ricorrenti incidenti automobilistici.

"Il problema principale per questa strada -sottolinea uno dei residenti che hanno contattato la nostra redazione- è l'alta velocità che raggiungono auto e ciclomotori. Non che in altre parti della città sia diverso ma in questo luogo, la situazione sembra peggiorare di giorno in giorno. Qualche tempo fa, a seguito di ripetuti solleciti, dagli uffici comunali sono venuti a realizzare dei leggeri rilievi sul tappetino d'asfalto. Poca cosa in quanto i veicoli hanno continuato a sfrecciare ad alta velocità incuranti delle conseguenze che la loro pericolosa condotta di guida può causare nella normale circolazione stradale.

Noi vorremo che fossero disposti dei rallentatori di velocità, di quelli per intenderci posti sulle strade che intersecano via Regina Margherita. La situazione, specie nelle ore pomeridiane come anche la sera è veramente terribile. Chi ha l'abitazione prospiciente su viale Dalmazia o via Marco Antonio può assistere gratuitamente a vere e proprie corse di autovetture e ciclomotori. Pensate cosa succede a chi deve attraversare la strada, con quale stato d'animo deve farlo. Situazione ancora più drammatica quando si portano i bambini a scuola, al plesso "Federico II di Svevia" di piazza Caduti sul lavoro. Bisogna tener strette bene bene le loro manine e correre con circospezione quando si attraversa la strada. Qui le strisce pedonali non sappiamo cosa sono, tanto non vengono rispettate. Noi rivolgiamo un appello al Settore Mobilità, al Comando della Polizia Municipale affinché vengano adottati gli accorgimenti opportuni per rendere queste due strade sicure. Non sarebbe sbagliato anche installare un autovelox, consentirebbe al Comune di incamerare migliaia di euro da parte di tanti automobilisti e centauri indisciplinati, che mettono a repentaglio quotidianamente l'incolumità di tante e tante persone".
via Marco Antonio e viale Dalmaziavia Marco Antonio e viale Dalmaziavia Marco Antonio e viale Dalmaziavia Marco Antonio e viale Dalmaziavia Marco Antonio e viale Dalmaziavia Marco Antonio e viale Dalmaziavia Marco Antonio e viale Dalmaziavia Marco Antonio e viale Dalmaziavia Marco Antonio e viale Dalmaziavia Marco Antonio e viale Dalmazia
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • zona traffico limitato
  • Controlli Polizia
Altri contenuti a tema
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.