Canile Lillo & Lillo
Canile Lillo & Lillo
Politica

Veterinario gratis per chi adotta dai canili

Nota dei consiglieri regionali di Forza Italia Gatta, Lacatena e Mazzotta: "Nostra proposta mai attuata"

"Rimborso delle spese veterinarie ed alimentari: erano solo alcuni degli incentivi previsti per chi adotta dai canili, inseriti nella legge sul controllo del randagismo e sulla tutela degli animali da affezione (n.2 del 2020) che il Consiglio regionale approvò, su proposta del Gruppo di Forza Italia, durante la scorsa legislatura. Purtroppo, come spesso accade negli ultimi anni, la Giunta regionale "dimentica" di adempiere ai suoi compiti, chiudendo di fatto nel cassetto numerosi provvedimenti anche di evidente rilievo sociale. E questo è certamente uno di quelli. Infatti, la legge attribuiva alla Giunta il compito di emanare un regolamento per disciplinare l'erogazione delle risorse da parte dei Comuni, anche grazie a degli stanziamenti regionali. Ad oggi, però, nonostante sia trascorso più di un anno, del regolamento in questione non c'è traccia e, quindi, la legge è di fatto inattuata proprio in una delle sue parti più innovative. Si tratta di una proposta a cui teniamo molto, oggi come allora, perché incentivare l'adozione di animali da affezione dai canili o dalle colonie feline, significa ridurre sensibilmente il numero degli ospiti di queste strutture. Perciò, abbiamo depositato un'interrogazione diretta al presidente Emiliano per spronarlo e sollecitarlo a redigere il regolamento e a stanziare le risorse previste. In ultimo, ma non ultimo, è importante considerare che la convivenza con un animale da affezione è notoriamente benefica per l'equilibrio emotivo e psicologico delle persone, la cui portata è stata riscoperta proprio durante la pandemia, che ha amplificato il senso di solitudine e i malesseri diffusi in tanti cittadini. Incentivare l'adozione, in quest'ottica, non è solo un segno di sensibilità sociale e d'amore per gli animali, ma anche un modo per supportare e sostenere le persone che vivono in condizioni di solitudine o di fragilità emotiva".
  • regione puglia
  • forza italia
  • Cani randagi
  • adottare cani
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.