Canile Lillo & Lillo
Canile Lillo & Lillo
Politica

Veterinario gratis per chi adotta dai canili

Nota dei consiglieri regionali di Forza Italia Gatta, Lacatena e Mazzotta: "Nostra proposta mai attuata"

"Rimborso delle spese veterinarie ed alimentari: erano solo alcuni degli incentivi previsti per chi adotta dai canili, inseriti nella legge sul controllo del randagismo e sulla tutela degli animali da affezione (n.2 del 2020) che il Consiglio regionale approvò, su proposta del Gruppo di Forza Italia, durante la scorsa legislatura. Purtroppo, come spesso accade negli ultimi anni, la Giunta regionale "dimentica" di adempiere ai suoi compiti, chiudendo di fatto nel cassetto numerosi provvedimenti anche di evidente rilievo sociale. E questo è certamente uno di quelli. Infatti, la legge attribuiva alla Giunta il compito di emanare un regolamento per disciplinare l'erogazione delle risorse da parte dei Comuni, anche grazie a degli stanziamenti regionali. Ad oggi, però, nonostante sia trascorso più di un anno, del regolamento in questione non c'è traccia e, quindi, la legge è di fatto inattuata proprio in una delle sue parti più innovative. Si tratta di una proposta a cui teniamo molto, oggi come allora, perché incentivare l'adozione di animali da affezione dai canili o dalle colonie feline, significa ridurre sensibilmente il numero degli ospiti di queste strutture. Perciò, abbiamo depositato un'interrogazione diretta al presidente Emiliano per spronarlo e sollecitarlo a redigere il regolamento e a stanziare le risorse previste. In ultimo, ma non ultimo, è importante considerare che la convivenza con un animale da affezione è notoriamente benefica per l'equilibrio emotivo e psicologico delle persone, la cui portata è stata riscoperta proprio durante la pandemia, che ha amplificato il senso di solitudine e i malesseri diffusi in tanti cittadini. Incentivare l'adozione, in quest'ottica, non è solo un segno di sensibilità sociale e d'amore per gli animali, ma anche un modo per supportare e sostenere le persone che vivono in condizioni di solitudine o di fragilità emotiva".
  • regione puglia
  • forza italia
  • Cani randagi
  • adottare cani
Altri contenuti a tema
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.