Franco Dambra
Franco Dambra
Attualità

È venuto a mancare Franco Dambra, storico segretario generale della Flc Cgil Bat

Era coordinatore della Camera del lavoro di Barletta

Sempre impegnato dalla parte dei lavoratori, oggi la provincia Bat e Barletta in particolare, piangono la scomparsa dello storico sindacalista Franco Dambra.

È stato coordinatore della Camera del lavoro di Barletta, segretario generale della Flc Cgil Bat, e protagonista di molti altri impegni sindacali. È venuto a mancare oggi all'età di 64 anni.

Messaggio di cordoglio arriva dalla Cgil Bat:
«Una notizia che speravamo non arrivasse e invece questa mattina ci è giunta ed ha reso immensamente triste questo 15 luglio. La CGIL Bat insieme a tutte le categorie piange la scomparsa di Francesco Dambra, per tutti Franco. Dirigente sindacale di lungo corso, attualmente Coordinatore della Camera del Lavoro di Barletta, Franco in passato é stato Segretario Generale della FLC BAT della quale oggi era un delegato aziendale. Il suo è stato un impegno su tutti i fronti, contraddistinto da un unico grande obiettivo: la difesa dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori e delle cittadine e dei cittadini in situazioni di difficoltà. Ciao Franco, ciao compagno di tante battaglie!»
  • cgil bat
  • flai cgil
Altri contenuti a tema
Ad Andria muore operaio agricolo in campagna, la rabbia di Flai e Cgil Bat Ad Andria muore operaio agricolo in campagna, la rabbia di Flai e Cgil Bat "La tutela della vita e della dignità dei lavoratori deve tornare al centro di ogni scelta politica"
Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Oggi l'elezione a Trani insieme a Francesca Bruno. Affiancano il segretario generale dello Spi Cgil Bat Giovanni Dalò
Sfruttamento e appalti al massimo ribasso, la Flai Cgil Bat in piazza il 26 maggio Sfruttamento e appalti al massimo ribasso, la Flai Cgil Bat in piazza il 26 maggio Sit-in davanti alla sede della Prefettura in via Cialdini a Barletta a partire dalle ore 9 e fino alle 12 per un lavoro tutelato e giusto
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Bat, Dora Lacerenza è la nuova segretaria generale della Flai Cgil Bat, Dora Lacerenza è la nuova segretaria generale della Flai Cgil Prende il posto di Gaetano Riglietti che ha guidato la categoria dal 2017, prima donna al vertice della Flai nella Bat
Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Commemorazione di Nicola Delvecchio operaio dell'Italgas morto dieci anni fa a Barletta
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.