consiglio regionale
consiglio regionale
Politica

Ventola (FdI): "Il laboratorio politico Emiliano-M5S non dà un assessore alla Bat..."

"Un territorio cenerentola per questo governo regionale" sottolinea il consigliere regionale di Fratelli d'Italia

"Grande delusione! Neppure il LABORATORIO POLITICO, primo in Italia fra Michele Emiliano e Movimento 5 Stelle, è riuscito a 'produrre' un assessore espressione della BAT. Un territorio che da anni non ha un rappresentante in Giunta, l? dove si decidono in soldoni le politiche regionali. Per essere chiari, l? dove ogni assessore 'difende' in modo particolare il suo territorio quando c'è da decidere se chiudere o meno un ospedale, se aggiungere o togliere posti letto o quante risorse devono essere destinate".

Lo sottolinea in una nota il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Francesco Ventola.
"Ma la beffa delle beffe è che questa volta la maggioranza ha eletto ben CINQUE consiglieri regionali, ai quali – per effetto del Laboratorio politico – si è aggiunto un sesto, la pentastellata Grazia Di Bari. E' mai possibile che su SEI consiglieri regionali, di maggioranza, Emiliano non abbia ritenuto nessuno degno di ricoprire il ruolo (mancante) di assessore della BAT. Francamente non capiamo perché dare un ulteriore assessorato a Foggia, Rosa Barone, e non darlo alla Di Bari, visto che comunque garantiva anche lei la presenza femminile in Giunta… Senza contare che gli altri 5 consiglieri di centrosinistra della BAT sono tutti degni di ricoprire il ruolo.
"Senza contare che neppure nell'ufficio di presidenza del Consiglio regionale vi è un esponente della BAT. Sempre per effetto del LABORATORIO abbiamo un altro pentastellato, Cristian Casili, come vice presidente di un presidente, Loredana Capone (PD), sempre salentina.
"E allora è: per Emiliano la BAT è una provincia dove venire a prendere solo voti. Dove poter fare, disfare o peggio non fare nulla, tanto i 6 consiglieri regionali non alzano la voce, non battono i pugni per vedersi riconosciuta non una nomina personale, ma una nomina che gratifica il territorio. Una grande e doppia delusione il loro silenzio…".
  • Francesco Ventola
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" In alcune aree della regione meglio giugno, luglio e ottime prospettive delle prenotazioni per settembre
Le vacanze dei pugliesi nel segno della tradizione Le vacanze dei pugliesi nel segno della tradizione Che si dividono tra chi ha prenotato al mare o in montagna, chi ha scelto il viaggio all’estero, chi il soggiorno in agriturismo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.