Cani a San Valentino
Cani a San Valentino
Cronaca

Ventenne in ospedale aggredita da un cane randagio

E' accaduto nel Quartiere di San Valentino il 12 gennaio scorso

E' stata aggredita da un cane randagio nella giornata del 12 gennaio scorso e trasportata al Pronto Soccorso dell'Ospedale "Bonomo" dove è stata dimessa con due giorni di prognosi. A darne notizia i residenti del Quartiere di San Valentino, dove è accaduto il fatto, i quali ricordano che è una situazione già denunciata più volte: «Sono tanti i cani randagi che da anni, da decenni, abitano il quartiere San Valentino di Andria seminando panico e terrore tra i residenti - ha detto Pietro Carnicelli del Comitato di Quartiere - l'aggressione ai danni della giovane ventenne residente ha creato panico e solo grazie all'intervento di un concittadino, che ha gettato delle sedie dal balcone di casa per allontanare e spaventare gli animali aggressori, ha evitato ancor più gravi conseguenze alla giovane malcapitata».

L'aggressione ha come testimoni diversi residenti oltre al certificato di dimissioni dell'Ospedale: «La corsa in ospedale, le dimissioni ed ora - ha ricordato Carnicelli - la giovane donna rifiuta di uscire nelle ore serali per timore di nuove aggressioni, visto il proliferare della presenza di cani che proprio il giorno dopo l'aggressione hanno anche partorito in massa quindi alimentato la comunità presente nel quartiere. Non abbiamo più parole ed anche la pazienza ha superato tutti i limiti quindi altre parole sarebbero sprecate come sprecati sono stati i nostri innumerevoli inviti ed appelli per avere un minimo di dignità rispetto al centro cittadino sempre in festa e sempre a ballare e festeggiare, anche se nessuno sa cosa. Non invidiamo quelle serate festose, né abbiamo alcuna necessità che tanti soldi pubblici vengano spesi inutilmente per le notti bianche, gialle e verdi ma vogliamo, almeno, la garanzia dei minimi diritti per una vivibilità semplice e senza pretese». Nel frattempo, la famiglia della giovane donna aggredita, intende avviare le procedure legali per il riconoscimento del danno e l'accertamento delle responsabilità.

Particolarmente duro anche uno dei residenti intervenuto per cacciare i cani: «Sono amareggiato e disgustato per lo stato di abbandono in cui versa il nostro quartiere da decenni e soprattutto per l'incuria e la trascuratezza nonostante le belle parole pronunciate a fiumi dagli acchiappavoti che, proprio come i cani, da altrettanti anni addentano per afferrare la nostra fiducia e quindi il nostro consenso. Quanto accaduto a mia nipote non è un caso isolato bensì uno dei tanti episodi che quotidianamente si verificano viste le condizioni igienico-sanitarie del quartiere che sono estreme».
Certificato di dimissioni Ospedale "Bonomo"
  • Quartiere San Valentino
Altri contenuti a tema
Percorso ciclabile di collegamento zona Nord est di Andria ed il quartiere San Valentino Percorso ciclabile di collegamento zona Nord est di Andria ed il quartiere San Valentino Presentazione alla Città questa sera, martedì 11 febbraio alle ore 19 in Sala Consiliare
Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Oltre 50 sacchi riempiti e coinvolti circa 50 persone tra adulti e bambini in un'azione di cleanup
15 Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Nuova iniziativa di 3Place
Controlli straordinari della P. S. al quartiere San Valentino alla ricerca di esplosivi e materiale pirotecnico illegale  Controlli straordinari della P. S. al quartiere San Valentino alla ricerca di esplosivi e materiale pirotecnico illegale  Rivenuti all’interno dell’area comune di un condomino dei congegni esplosivi con alta potenzialità micidiale
Esplosione in via Giovinazzo, sopralluogo questa mattina: i lavori di riqualificazione sarebbero terminati presto Esplosione in via Giovinazzo, sopralluogo questa mattina: i lavori di riqualificazione sarebbero terminati presto Oggi i tecnici di Arpa, Vigili del fuoco e Polizia locale sul posto con il Sindaco Bruno
Bomba palazzina via Giovinazzo: messe al sicuro le sei famiglie Bomba palazzina via Giovinazzo: messe al sicuro le sei famiglie Qualcuno ha trovato ospitalità dai parenti, altri sono stati accolti in una struttura alberghiera
Fiera d’Aprile: approvato il programma degli eventi della 587^ edizione Fiera d’Aprile: approvato il programma degli eventi della 587^ edizione Formalizzata la donazione di 46 piante di Ulivo alla città di Andria
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.