Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme
Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme
Religioni

Veglia di preghiera dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme di Andria presso la Cattedrale

Alle ore 19 parteciperanno i Cavalieri e Dame alla vigilia della cerimonia di investitura in programma domenica 27 marzo

Sarà la VII cerimonia della "Veglia di Preghiera", quella che si terrà presso la chiesa Cattedrale "S. Maria Assunta in Cielo" di Andria, questa sera, giovedì 24 marzo 2022, con inizio alle ore 19.

Prologo della cerimonia di investitura dei Cavalieri e delle Dame dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, in programma domenica 27 marzo p.v., alle ore 10 presso la chiesa Cattedrale di Andria è questa veglia di preghiera, un tempo denominata "Veglia d'Armi e di Preghiera".

L'austerità della chiesa matrice di Andria, accoglierà gli investendi, ovvero i nuovi appartenenti all'O.E.S.S.G., alla presenza delle più alte cariche della Sezione di Andria dell'Ordine Equestre della Santa Sede, il cui Preside è il Cavaliere di Gran Croce dott. Pasquale Sgaramella, sodalizio facente parte della Luogotenenza dell''Italia meridionale adriatica dell'O.E.S.S.G. .

Secondo quanto stabilito dal cerimoniale liturgico "L'ideale originario dei Membri degli Ordini Equestri fu la dedizione, anche a costo della vita, a imprese ritenute nobili e, per quanto riguarda l'Ordine del S. Sepolcro, ritenute anche sante. Tali ideali si incarnano ora nella fortezza nelle situazioni ordinarie e soprattutto nelle difficoltà della vita, nell'impegno generoso e costante per la costruzione di un mondo nuovo e per la crescita della Chiesa, nella lotta per il trionfo del bene. Devono essere queste le caratteristiche del Cavaliere e della Dama del Santo Sepolcro. S. Paolo ci indica le armi necessarie per questo combattimento spirituale".

La cerimonia liturgica di domenica 27 marzo sarà officiata dal Vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, Priore della sezione di Andria dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme.

Al termine della cerimonia della "Veglia d'Armi e di Preghiera" sarà letta dal Luogotenente la "Preghiera del Cavaliere" che così recita: "Signore, per le Tue cinque piaghe che portiamo sulle nostre insegne, noi Ti preghiamo. Donaci la forza di amare tutti gli esseri del mondo che il Padre Tuo ha creato e, più degli altri, i nostri nemici. Libera la nostra mente ed il nostro cuore dal peccato, dalla parzialità, dall'egoismo e dalla viltà per essere degni del Tuo sacrificio. Fa' scendere su di noi, Cavalieri e Dame del Santo Sepolcro, il Tuo Spirito, affinché ci renda convinti e sinceri ambasciatori di pace e di amore fra i nostri fratelli e, particolarmente, fra coloro che pensano di non credere in Te. Donaci la Fede per affrontare tutti i dolori della vita quotidiana e per meritare un giorno di giungere umilmente, ma senza timore, al Tuo cospetto. Amen".

Ricordiamo, che per l'occasione il Cardinale Fernando Filoni, Gran Maestro dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme ha nominato:
Cavaliere: Carapellese Michele; Dama: Ieva Cuomo Feliciana; Scarabino Abbasciano Arcangela; Spagano Rella Anna
Ha conferito il grado di: Grand'Ufficiale a: Fortugno Luigi, Lattanzio Domenico, Sgaramella Pasquale, Vista Mario; Dama di Commenda ad Anelli Ciciriello Maria; con placca: Leonetti De Benedictis Ippolita.
Commendatore: de Ruvo Rev.do Mons. Nicola e Di Pinto Domenico.
Insignito della "Palma di Gerusalemme in oro" S. Ecc.za Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria e Priore della Sezione; Cav. Gr. Cr. Ciciriello Pasquale, Tesoriere di Luogotenenza.
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Per la prima giornata Campionato Serie D Girone H. Incontro di domenica 7 settembre 2025 alle ore 17
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Sono undici gli sportelli chiusi dalle 19.00 alle 8.30 nelle province di Foggia e BAT. Andria rimasta con appena tre sportelli postali funzionanti
Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Dal regnante che firmò le leggi razziali e favorì l'ascesa del fascismo al Presidente partigiano
TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" Lo chiarisce in una nota l’Assessore alla Trasparenza con delega ai Tributi, dott. Pasquale Vilella
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La prima senza Alessandro D'Angelo ricordato durante la conferenza stampa di presentazione del programma
Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte La visita è stata un’occasione per celebrare l’unità storica e culturale che lega le città al Puer Apuliae
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.