Asl BT Pronto Soccorso
Asl BT Pronto Soccorso
Attualità

Vatinno (UIL FPL): “L’ennesimo atto di violenza contro operatore sanitario, dimostrazione che sanità pugliese è impreparata a 2^ ondata covid"

Il grave episodio di Andria commentato duramente dal segretario generale della UIL FPL Puglia

"L'ennesimo atto di violenza ai danni di un operatore sanitario, fatto ormai così comune negli ultimi mesi da passare quasi inosservato, è la dimostrazione che la sanità pugliese si è presentata dinanzi alla seconda ondata Covid impreparata, il che ha acuito i problemi già esistenti, a cominciare da una dotazione organica totalmente inadeguata alle esigenze del territorio".

Giuseppe Vatinno, segretario generale della UIL FPL Puglia, commenta così l'aggressione subita da un infermiere dell'ospedale di Andria da parte del figlio di un paziente. Aggressione che è costata all'operatore sanitario un trauma maxillo facciale con frattura del setto nasale.

"Così non si può andare avanti - continua Vatinno - i lavoratori della sanità, costantemente in prima linea, stanno tenendo da soli l'onda d'urto dell'emergenza sanitaria e subendo in prima persona la rabbia e la frustrazione dei cittadini. La sicurezza dei lavoratori sanitari, da tutti i punti di vista, è una chimera: si lavora in trincea senza protezioni e senza peraltro ricevere in cambio alcun riconoscimento economico. Ora basta: gli operatori sanitari non sono eroi da titoli dei giornali, ma persone che meritano rispetto umano e professionale".
  • asl bat
  • regione puglia
  • uil bat
  • pronto soccorso bonomo
Altri contenuti a tema
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" "Le ASL pugliesi stanno monitorando l’obbligo informativo a carico delle scuole? Ho scritto ai DG”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.